Quando si pensa all'Iphigénie en Tauride di Gluck la memoria di tutti noi, appassionati e fanatici, torna a quella leggendaria edizione del 1957 al Teatro alla Scala, nella versione in italiano di Lorenzo Da Ponte, con l'irripetibile alchimia dei geni di Maria Callas e Luchino Visconti. Oggi, ascoltando la registrazione di quel 1 giugno 1957 … Leggi tutto IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA
Un felice “inganno felice” al Fraschini di Pavia
Le migliori sorprese sono quelle che non ti aspetti, e così è stato per “L’inganno felice” al Teatro Fraschini di Pavia. L’unica recita del 30 settembre ha entusiasmato tutto il pubblico presente in sala non solo per le grandi interpretazioni sul palcoscenico, ma anche per la spettacolare performance della Virtuosi Brunenses Orchestra, una delle migliori … Leggi tutto Un felice “inganno felice” al Fraschini di Pavia
Teatro La Fenice: MIRANDOLINA
Nel 1959 il compositore ceco Bohuslav Martinů moriva pochi mesi dopo la prima della sua ultima opera all'Opera di Stato di Praga, a causa di un tumore allo stomaco. Egli artista eclettico, vicino a Igor Stravinskij, al "Gruppo dei Sei" e agli intellettuali surrealisti, da cui fu indubbiamente influenzato. Mirandolina nacque nel periodo che per … Leggi tutto Teatro La Fenice: MIRANDOLINA