IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021

Al Regio di Parma l'ultimo progetto del compianto Graham Vick vede la luce sotto la regia di Jacopo Spirei e la direzione di Roberto Abbado. Un Ballo in Maschera si riscopre così nella sua originaria veste svedese, Gustavo III. Da diversi anni ormai è lodevole l'impegno con cui il Festival Verdi opera non solo nella … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021

FROM ROME WITH LOVE: RIGOLETTO AL TEATRO DELL’OPERA

Lo scorso 15 dicembre abbiamo assistito ad una delle repliche di Rigoletto inaugurale della stagione 2018-19 del Teatro dell'Opera di Roma e nonostante si trattasse di una replica, il clima che si percepiva all'interno del teatro era comunque molto festoso e trionfale. Lo spettacolo è stato nella sua complessità molto apprezzato dal pubblico romano che … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: RIGOLETTO AL TEATRO DELL’OPERA

IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO REGIO DI PARMA

Il Teatro emiliano si gioca la prima carta della Stagione ad occhi chiusi con la certezza di vincere la partita: dall'allestimento agli interpreti, ogni mossa è giusta e il trionfo assicurato. Se dovessimo dire che a Parma amano rischiare ed osare probabilmente non risulteremmo credibili, ma d'altronde perché farlo? Uscendo da uno spettacolo come quello … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO REGIO DI PARMA

Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT (22/23 dicembre)

Finalmente un Teatro filarmonico pieno accoglie Turandot e la sua corte, decretando un caloroso successo per le recite del 22 e 23 dicembre. Lo spettacolo di Filippo Tonon ci piace sempre di più con la sua asciuttezza scenica e con l'attenzione nel muovere le masse e i cantanti. Apprezziamo sempre di più anche la sua … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT (22/23 dicembre)

Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT

E' una prima un po' spenta quella che apre la stagione 2016/2017 della Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico. Lo spettacolo era preceduto dalla lettura del comunicato dei lavoratori della Fondazione veronese, che sostenuti dai colleghi di molti altri teatri si trovano ad affrontare ancora oggi un periodo di grandi difficoltà. Era presente anche … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: TURANDOT

Arena di Verona: TURANDOT (25 agosto 2016)

Turandot pare essere stato il titolo che più ha attratto il pubblico, quest'anno all'Arena di Verona. Lo spettacolo di Zeffirelli rimane un caposaldo, per l'incanto e la magia che riesce a creare. E' uno spettacolo intelligente, che non ha momenti morti e che garantisce una scorrevolezza, spesso negata agli spettacoli areniani, è il caso dell'Aida … Leggi tutto Arena di Verona: TURANDOT (25 agosto 2016)

Arena di Verona:AIDA (con Luciana D’Intino)

Aida è un'opera esigente, perché nonostante la chiave trionfalista e spesso kitsch con cui viene letta, richiede cantanti all'altezza di una scrittura ardua e densa di richieste. All'Arena di Verona sembra finito il tempo in cui anche nelle repliche si trovavano le star come l'irriducibile Fiorenza Cossotto, le grandi Giovanna Casolla e Bruna Baglioni, le … Leggi tutto Arena di Verona:AIDA (con Luciana D’Intino)

Arena di Verona 2016: “AIDA”

Aida all'Arena di Verona è il classico dei classici, ma non per questo è un'opera facile da mettere in scena. La chiave trionfalista deve alternarsi all'intimismo che peraltro all'interno della drammaturgia generale prevale sulle scene d'assieme. In questi anni abbiamo visto allestimenti di tutti i tipi, da quello bruttino di Giampiero Solari del 2007 a … Leggi tutto Arena di Verona 2016: “AIDA”