Ruth Iniesta è una delle giovani stelle più brillanti nel panorama della lirica internazionale, protagonista sui palcoscenici più prestigiosi nei grandi ruoli del Belcanto. In questi giorni il soprano sarà Lucia Ashton nel capolavoro di Donizetti per l'inaugurazione della Stagione lirica 2020 del Teatro Filarmonico di Verona, dove sarà più avanti anche Ofelia nell'attesissimo Amleto di … Leggi tutto NOTE DI FOLLIA: INTERVISTA A RUTH INIESTA
TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
Un nuovo allestimento di Rigoletto, in coproduzione col Teatro Massimo di Palermo, con la Shaanxi Opera House di Xi'an (Cina) e con l'Opéra Royal de Wallonie di Liegi, ha segnato la conclusione della trilogia popolare verdiana rappresentata interamente al Teatro Regio di Torino nella stagione 2018-2019 partendo dal Trovatore di ottobre e proseguendo con la … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
INTERVISTA A CARLOS ÁLVAREZ
Carlos Álvarez è una delle stelle indiscusse della lirica mondiale, conteso dai teatri di tutto il mondo in tutti i più grandi ruoli del repertorio baritonale. Grandissimo artista, che unisce delle qualità vocali di grande livello ad una capacità interpretativa fuori dal comune. Nell'ultima stagione è stato protagonista della serata inaugurale del Teatro alla Scala, nel ruolo di … Leggi tutto INTERVISTA A CARLOS ÁLVAREZ
ARENA DI VERONA: RIGOLETTO (CAST ALTERNATIVO)
Dopo ottantanove anni dalla prima areniana di "Rigoletto" viene riproposta la produzione del 2003 che riproduceva lo spettacolo del 1928. Il 14 luglio 2017, in una Mantova ricostruita e vestita a festa si avvicenda un cast alternativo di eccellenti doti. “Questa o quella per me pari sono” canta il dongiovanni e lussurioso Duca di Mantova, interpretato dal … Leggi tutto ARENA DI VERONA: RIGOLETTO (CAST ALTERNATIVO)
NOTTI MILANESI: MADAMA BUTTERFLY ALLA SCALA
Madama Butterfly ha occorrenze davvero sporadiche nella cronologia scaligera del secondo dopoguerra, e in generale il teatro milanese ha sempre avuto un rapporto difficile con la partitura. La scelta della versione originale del 1904 pertanto ha sicuramente un valore simbolico, che è già stato da molti rilevato, di sanare questa relazione. Di filologia non si … Leggi tutto NOTTI MILANESI: MADAMA BUTTERFLY ALLA SCALA
Teatro Regio di Torino: TOSCA
La seguente recensione si riferisce all'ultima (nella quale era in scena il primo cast) delle dieci recite della Tosca di Giacomo Puccini, divise tra due compagnie, tenutasi al Teatro Regio di Torino domenica 21 febbraio. Questo allestimento, nel complesso bello, proviene dall'Hyogo Performing Arts Center di Nishinomiya in Giappone, in coproduzione col Teatro Comunale di … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: TOSCA
NOTTI MILANESI: GIOVANNA D’ARCO ALLA SCALA
Possiamo sicuramente affermare che questo titolo scelto per inaugurare la nuova stagione d’Opera della Scala è il primo progetto filologico serio che il teatro abbia perseguito dopo svariati anni. Si è trattato di un’impresa coraggiosa e giusta: riportare in scena un’opera davvero rara (anche se oggi questo termine potrebbe, con mio grave sconforto, essere assegnato … Leggi tutto NOTTI MILANESI: GIOVANNA D’ARCO ALLA SCALA
ARENA DI VERONA: DON GIOVANNI
Il 17 luglio 2015 è andata in scena in una caldissima serata la terza rappresentazione di "Don Giovanni" all'Arena di Verona. La produzione era quella di Franco Zeffirelli andata in scena per la prima volta nel 2012. Già in quell'occasione vi erano molte perplessità sia per la messinscena che per la volontà di portare questo … Leggi tutto ARENA DI VERONA: DON GIOVANNI