GENOVA CELEBRA IL CARLO FELICE NEL SEGNO DI BELLINI

Per un teatro di rilevanza nazionale, uno degli obbiettivi principali nel corso della stagione dovrebbe essere non solo quello di fare buona musica registrando una presenza di pubblico quanto più vicino possibile al tutto esaurito, ma anche mettere in scena titoli non sempre così conosciuti e rappresentati proprio in nome di luogo dove fare sì … Leggi tutto GENOVA CELEBRA IL CARLO FELICE NEL SEGNO DI BELLINI

TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Oltre trent'anni: da tanto ormai mancava l'Adriana Lecouvreur a Genova, quando venne rappresentata nel 1989 al Teatro Regina Margherita, allora unico sede, nella città superba, di rappresentazioni liriche; da lì a pochi anni sarebbe stato inaugurato il ricostruito ed attuale Teatro Carlo Felice, dove prima d'ora non fu dunque mai rappresentato il capolavoro per eccellenza … Leggi tutto TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

EIN LIED FÜR BOZEN: LA TRAVIATA AL TEATRO COMUNALE DI BOLZANO

La Traviata ha chiuso la stagione operistica di Trento – Bolzano "OPER.A 20.21", organizzata dall'Orchestra Haydn. Molto spesso oggi ci siamo abituati ad assistere a produzioni della Traviata con una visione amara e cinica, e quella bolzanina non si è differenziata da ciò. Si tratta di una nuova produzione, realizzata in collaborazione con il Teatro … Leggi tutto EIN LIED FÜR BOZEN: LA TRAVIATA AL TEATRO COMUNALE DI BOLZANO

IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO REGIO DI PARMA

Il Teatro emiliano si gioca la prima carta della Stagione ad occhi chiusi con la certezza di vincere la partita: dall'allestimento agli interpreti, ogni mossa è giusta e il trionfo assicurato. Se dovessimo dire che a Parma amano rischiare ed osare probabilmente non risulteremmo credibili, ma d'altronde perché farlo? Uscendo da uno spettacolo come quello … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO REGIO DI PARMA

VADO AL MASSIMO: ADRIANA  LECOUVREUR

"Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea esordisce nel 1902. Siamo al Massimo nell’aprile del 1904, due anni dopo la prima al Teatro di Milano, alla presenza del compositore e sotto la direzione di Cleofonte Campanini, con interpreti Enrico Caruso nel ruolo di Maurizio e Angelica Pandolfini in quello di Adriana. Il 22 ottobre 2017 siamo di nuovo … Leggi tutto VADO AL MASSIMO: ADRIANA  LECOUVREUR