Adriana Lecouvreur rappresenta il sogno di ogni teatrante: morire avvolto dalla scena. Adriana vive, ama, muore da grande Diva. E non bastano i vezzi, gli atteggiamenti caricaturali, per rendere la dimensione profonda della sua anima bella. Ci vuole il coraggio di immergersi nei suoi sentimenti, nei suoi sospiri, in maniera quasi trascendentale. Hui He ieri … Leggi tutto LA VITA E LA MORTE DI UNA DIVA: LA GRANDE LECOUVREUR DI HUI HE
TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
Un nuovo allestimento di Rigoletto, in coproduzione col Teatro Massimo di Palermo, con la Shaanxi Opera House di Xi'an (Cina) e con l'Opéra Royal de Wallonie di Liegi, ha segnato la conclusione della trilogia popolare verdiana rappresentata interamente al Teatro Regio di Torino nella stagione 2018-2019 partendo dal Trovatore di ottobre e proseguendo con la … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: RIGOLETTO
CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA
Quando si arriva alle ultime recite della stagione si comincia a fare una somma complessiva dei risultati ottenuti. Quella dell'Arena di Verona 2018 è stata una stagione di bellissimo successo, con una crescita di pubblico (i numeri si sapranno solo nelle prossime settimane) e soprattutto con una crescita qualitativa, con dei grandi debutti e dei … Leggi tutto CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA
UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
Se già l'atmosfera dell'Arena di Verona è magica, immaginatevi una recita durante la notte di San Lorenzo, con una stella che cade proprio nel punto in cui il Re Nabucodonosor si converte al Dio degli ebrei. Non ci potrebbe essere atmosfera più coinvolgente per la penultima recita dell'opera verdiana. Continua a destare grande attenzione e … Leggi tutto UN NABUCCO SOTTO LE STELLE CADENTI
“SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
La pioggia fa parte di quelle caratteristiche che rendono unica l'Arena di Verona: è il bello dello stare sotto il cielo, che crea ulteriore spettacolo, nello spettacolo. Incredibile vedere come il pubblico rimane seduto, applaude, facendo la "ola", aspettando che il maltempo cessi e che lo spettacolo ricominci. Nelle ultime settimane il grande caldo, ha … Leggi tutto “SCENDE LA PIOGGIA, MA CHE FA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
ARENA DI VERONA: NABUCCO, OSSIA IL TRIONFO DI ANNA PIROZZI/ABIGAILLE
Il "Nabucco" di Arnaud Bernard continua nonostante le già numerose repliche a destare discussioni: c'è a chi piace, a chi no; c'è chi lo trova troppo storicamente confuso (Bernard stesso non aveva detto che fosse storiografica mente coerente) e chi come noi lo trova uno spettacolo bello, suggestivo e intelligente. Dopo alcune recite dirette da … Leggi tutto ARENA DI VERONA: NABUCCO, OSSIA IL TRIONFO DI ANNA PIROZZI/ABIGAILLE
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
Nabucco all'Arena di Verona di Verona é arrivato al cambio della compagnia di canto, nella sempre meravigliosa produzione firmata Arnaud Bernard con le scene di Alessandro Camera. Mano a mano che le repliche scorrono, lo stesso spettacolo diventa più oliato, mettendo in luce un meccanismo teatrale più serrato rispetto alla pur ottima prima. Alcuni rimangono … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO
Un teatro di successo si contraddistingue per la produzione di spettacoli che siano competitivi nel panorama internazionale e che stiano di pari passo all'innovazione continua del mondo dell'arte, che non è come si vuole credere (soprattutto in Italia) impregnato di naftalina e coperto da ragnatele, ma anzi in continuo movimento e rinnovamento. E le ragnatele … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO
CS, L’inedito dittico La Voix humaine e Cavalleria rusticana dal Teatro Comunale di Bologna, su RAI 5
Comunicato stampa TCBO: L'inedito Dittico La voix humaine e Cavalleria rusticana su Rai5 Giovedì 25 maggio in prima TV alle 21.15 “È un viaggio d'amore che rende pazzi i protagonisti e che ci fa scoprire i confini tra la ragione e le perdita del senno, in un affascinante affresco dell'animo umano”. Così la regista Emma … Leggi tutto CS, L’inedito dittico La Voix humaine e Cavalleria rusticana dal Teatro Comunale di Bologna, su RAI 5
VeronaLirica: Concerto Inaugurale
In una situazione complicata come quella teatrale di Verona, dove la Fondazione Arena vive un momento di grande difficoltà, l'associazione VeronaLirica rimane, come definita dallo stesso presidente Giuseppe Tuppini, un fortino in cui continuare a godere della musica e dell'arte lirica italiana, prima merce d'esportazione all'estero, ma che in patria non gode evidentemente di abbastanza … Leggi tutto VeronaLirica: Concerto Inaugurale