Il grande artista è colui che riesce a comunicare anche da fermo, è colui che incanala le proprie energie nella sua arte e da essa ne riceve ancora per rigenerarsi ogni volta come una fenice ridotta in cenere. Tre erano i grandi artisti della Cavalleria Rusticana che ha aperto in streaming la stagione 2020 del…
Tag: Cavalleria Rusticana
ONE MAN SHOW: KAUFMANN GALA A BOLOGNA
In un clima surreale condizionato dall’annuncio dell’imminente chiusura di tutti i luoghi di spettacolo va in scena a Bologna, come fosse un ultimo commiato, il Gala di Jonas Kaufmann, in forma smagliante, al fianco di Clémentine Margaine e del direttore Asher Fisch. Considerato forse il più grande, o se non altro il più richiesto, tenore…
“IO VIVO IN TE, TRIONFALMENTE, O AMOR!”: ISABEAU DI MASCAGNI
Il Medioevo diventa per gli autori sia musicali che letterari del Tardo Ottocento e dei primi vent’anni del Novecento un baule di gioielli da cui attingere per rinnovare la propria arte, per creare un linguaggio espressivo nuovo. La ragione per la quale essenzialmente il Tardo Medioevo fu di grande ispirazione per il Decadentismo è che l’oscurità…
UN “FUOCO DI GIOIA” AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
“Fuoco di gioia” è un canto d’amore che “guizza” e “sfavilla”, ed è l’amore melomaniaco nelle sue forme più folli ed estroverse. Questo è il fil rouge del secondo concerto della rassegna “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili” al Teatro Filarmonico di Verona: i grandi cori dell’Opera da Bellini e Rossini fino a…
“LA SCENA, LUOGO DI VERITÀ”: INTERVISTA A VIOLETA URMANA
Dopo le sue acclamate interpretazioni di Azucena e Amneris (ultime recite il 3, 9, 18 agosto), abbiamo intervistato Violeta Urmana, artista tra le più importanti dei nostri giorni, capace di dominare tutti i grandi ruoli del repertorio italiano e tedesco, e non solo. Il mezzosoprano ci ha raccontato a cuore aperto i suoi personaggi e…
2018 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2018: Il segreto di Susanna/La voix humaine al Teatro Regio di Torino: qui per la recensione La…
FROM ROME WITH LOVE: “CAVALLERIA RUSTICANA” E “PAGLIACCI” AL TEATRO DELL’OPERA
Cavalleria Rusticana e Pagliacci rappresentano da sempre un matrimonio estremamente felice nel mondo dei teatri d’opera, e non solo perché entrambe sono brevi, ed insieme riescono a coprire la durata di un normale spettacolo teatrale, ma anche per alcune affinità, la struttura musicale ad esempio, la conseguenza fatale della gelosia, il dipinto dell’Italia meridionale (…
CS, OPERA DI ROMA: Giovedì 5 aprile doppio debutto al Teatro Costanzi con Cavalleria rusticana / Pagliacci
Giovedì 5 aprile doppio debutto al Teatro Costanzi con Cavalleria rusticana / Pagliacci: alla direzione Carlo Rizzi, alla regia Pippo Delbono COMUNICATO STAMPA 29 marzo 2018 All’Opera di Roma è di scena il verismo musicale italiano con un appuntamento sempre molto atteso, quello con il dittico Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e Pagliacci di Ruggero…
CENTO VOLTE ANITA!
Il 7 dicembre 2009 tutti gli appassionati d’opera erano incollati al loro televisore per il grande ritorno scaligero di “Carmen”. Nel ruolo dell’affascinante sigaraia, una quasi debuttante. Una sfida, per alcuni un azzardo, che il Maestro Barenboim aveva deciso di affrontare. Una grande vittoria. Perché in quella notte di Sant’Ambrogio è nata la stella di Anita Rachvelishvili. Quella stessa estate…
CS, L’inedito dittico La Voix humaine e Cavalleria rusticana dal Teatro Comunale di Bologna, su RAI 5
Comunicato stampa TCBO: L’inedito Dittico La voix humaine e Cavalleria rusticana su Rai5 Giovedì 25 maggio in prima TV alle 21.15 “È un viaggio d’amore che rende pazzi i protagonisti e che ci fa scoprire i confini tra la ragione e le perdita del senno, in un affascinante affresco dell’animo umano”. Così la regista Emma…