IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Nel capoluogo emiliano si conclude con un grande successo un anno difficile anche per il teatro. La Cenerentola di Rossini riempie il teatro di fiducia e speranza con un caloroso successo per tutti gli interpreti. E' una Cenerentola forte e resistente quella bolognese di fine 2021. Prima di tutto per le vicissitudini che hanno visto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

IL LOGGIONE EMILIANO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO REGIO DI PARMA

Ripresa nel solco della tradizione de “Il Barbiere di Siviglia” nell'allestimento firmato Beppe De Tomasi al Teatro Regio, accolto tra i favori del pubblico. Ad una settimana di distanza dal brillante e colorato “Barbiere” bolognese anche Parma sceglie di omaggiare il grande compositore pesarese con il suo titolo più amato, ricorrendo pero' alla ripresa di … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO REGIO DI PARMA

L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI

Una calda serata accoglie la prima rappresentazione de "L’Italiana in Algeri", opera di Gioacchino Rossini, su libretto di Angelo Anelli. L'allestimento che la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ha deciso di mettere in scena è una nuova produzione, in collaborazione con il Teatro di Pisa. A dirigere la serata il M°George Petrou, giovane greco dal … Leggi tutto L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI

Intervista a Chiara Amarù

Abbiamo incontrato in questi giorni una delle più giovani promesse del canto lirico, Chiara Amarù, mezzosoprano siciliano specializzata nel repertorio belcantistico e interprete in questi giorni del ruolo di Preziosilla ne "La Forza del Destino" al Teatro Filarmonico di Verona.  Innanzitutto com'è iniziata la tua avventura nel mondo del canto lirico? I miei genitori sono … Leggi tutto Intervista a Chiara Amarù

Teatro Filarmonico di Verona: La Forza del Destino

"La Forza del destino" è notoriamente opera che genera una certa apprensione per una certa fama di essere titolo che porta con sé sfortune e imprevisti. Così non è stato per l'edizione andata in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico di Verona, nonostante la cancellazione di Carlo Ventre, a cui è subentrato Dario Di … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: La Forza del Destino