Ancora una volta il Brindisi risuona tra le pietre dell’Arena: Violetta resuscitata danza con il suo Alfredo e l’entusiasmo della folla si accende portando in trionfo la musica di Verdi. Così si chiude l’ultima recita della Traviata all’Arena di Verona con un cast del tutto rinnovato, a partire dalla direzione d’orchestra. Un gradito ritorno sul…
Tag: Clarissa Leonardi
TRAVIATA DI GALA ALL’ARENA DI VERONA – 1 AGOSTO 2019
In questi cinquant’anni d’amore tra Placido Domingo e l’Arena di Verona l’artista ha portato in questo straordinario scenario moltissimi dei suoi personaggi: l’ultimo era stato Nabucco nel 2013 e ora è arrivato il debutto con Giorgio Germont ne “La Traviata”. E così ancora una volta Domingo si è impadronito del palcoscenico divenendo unico ed assoluto…
BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
Succede spesso che in un teatro ci siano delle recite nascoste che diventano inaspettatamente un evento. Così è successo nella recita del 23 luglio di “Carmen” all’Arena di Verona con il grande ritorno di Fabio Armiliato sul palcoscenico areniano dopo un’assenza di ben undici anni. E si è trattato di un ritorno in grandissimo stile….
LA FOLLIA ALL’OPERA: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
Può il pubblico diventare il vero protagonista di un’opera? Si, all’Arena di Verona. Nella quarta recita di Carmen le vibrazioni della musica di Bizet hanno portato all’esibizionismo di alcuni spettatori: all’inizio dell’entr’acte del II atto uno spettatore delle prime file di platea comincia a danzare un vorticoso flamenco portandosi sempre di più verso il centro,…
IL MITO DI VIOLETTA: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
Traviata è l’opera del soprano, non c’è nulla da fare. Violetta è un personaggio da leggenda, un’icona, una divinità scesa dal cielo per mostrare il proprio miracolo sulla terra. Zeffirelli la immagina proprio così e il centro del suo spettacolo sembra essere quel momento in cui Violetta viene umiliata e lei rivolge il canto del…
FUOCO SPENTO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
Ci sono allestimenti che nascono sotto cattiva stella e le cui riprese annacquano ulteriormente il già debole risultato iniziale. È il caso della Carmen firmata da Hugo de Ana per l’Arena nel 2018 e ripresa in occasione del Festival 2019. Amiamo de Ana e i suoi spettacoli che sono sempre densi di fascino, intelligenti, grandiosi…
IL LOGGIONE EMILIANO: LA FORZA DEL DESTINO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Trionfo a Modena per il celebre titolo verdiano, con protagonista indiscussa una straordinaria Anna Pirozzi al debutto nel ruolo di Leonora. Mettere in scena opere come “La Forza del Destino” con l’ambizione di ottenere risultati di buon livello non è mai stata impresa semplice, non lo è a maggior ragione di questi tempi. A dispetto…
“CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA
Rivedendo a distanza di due mesi dalla prima l’allestimento di “Carmen” firmato da Hugo de Ana, lo spettacolo pare aver preso vita e convince molto di più che non nelle prime recite. Resta uno spettacolo un po’ spento, soprattutto nella prima parte, ma non spiacevole e capace di creare alcuni effetti di sicura presa sul…
TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT
Seconda opera del genio lucchese nella stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino, dopo “La Bohème” d’apertura in occasione del centoventesimo anniversario dalla sua prima rappresentazione assoluta mondiale, è la Manon Lescaut, che come Bohème vide la luce per la prima volta proprio a Torino. In sala è presente anche Keith Olsen, il tenore che,…
Arena di Verona: CARMEN (23 agosto 2016)
I puristi storcerebbero sicuramente il naso davanti all’irrefrenabile battimano del pubblico sui couplets di Escamillo e sul corteo dei toreador. Noi no. Questo perché l’essenza dell’opera in Arena è la sua dimensione popolare, adatta ad un pubblico che va dal turista (spesso neofita) al melomane più acceso. Carmen è un’opera che per certi versi si…