Ci sono allestimenti che nascono sotto cattiva stella e le cui riprese annacquano ulteriormente il già debole risultato iniziale. È il caso della Carmen firmata da Hugo de Ana per l’Arena nel 2018 e ripresa in occasione del Festival 2019. Amiamo de Ana e i suoi spettacoli che sono sempre densi di fascino, intelligenti, grandiosi … Leggi tutto FUOCO SPENTO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA
IL LOGGIONE EMILIANO: LA FORZA DEL DESTINO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Trionfo a Modena per il celebre titolo verdiano, con protagonista indiscussa una straordinaria Anna Pirozzi al debutto nel ruolo di Leonora. Mettere in scena opere come “La Forza del Destino” con l'ambizione di ottenere risultati di buon livello non è mai stata impresa semplice, non lo è a maggior ragione di questi tempi. A dispetto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA FORZA DEL DESTINO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
“CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA
Rivedendo a distanza di due mesi dalla prima l'allestimento di "Carmen" firmato da Hugo de Ana, lo spettacolo pare aver preso vita e convince molto di più che non nelle prime recite. Resta uno spettacolo un po' spento, soprattutto nella prima parte, ma non spiacevole e capace di creare alcuni effetti di sicura presa sul … Leggi tutto “CARMEN” O “DON JOSÉ”?: IL TRIONFO DI FRANCESCO MELI ALL’ARENA DI VERONA
TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT
Seconda opera del genio lucchese nella stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino, dopo “La Bohème” d'apertura in occasione del centoventesimo anniversario dalla sua prima rappresentazione assoluta mondiale, è la Manon Lescaut, che come Bohème vide la luce per la prima volta proprio a Torino. In sala è presente anche Keith Olsen, il tenore che, … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MANON LESCAUT
Arena di Verona: CARMEN (23 agosto 2016)
I puristi storcerebbero sicuramente il naso davanti all'irrefrenabile battimano del pubblico sui couplets di Escamillo e sul corteo dei toreador. Noi no. Questo perché l'essenza dell'opera in Arena è la sua dimensione popolare, adatta ad un pubblico che va dal turista (spesso neofita) al melomane più acceso. Carmen è un'opera che per certi versi si … Leggi tutto Arena di Verona: CARMEN (23 agosto 2016)
Arena di Verona: LA TRAVIATA (Ekaterina Bakanova, Francesco Demuro e Artur Rucinski)
Ci sono delle serate in un teatro (poche), nelle quali si viene a creare un'atmosfera di magia e di complicità emotiva tra il palcoscenico e il pubblico. La recita del 30 agosto de "La Traviata" all'Arena di Verona, rientra in questi rari casi, grazie all'alchimia che si è creata tra i cantanti e il podio. … Leggi tutto Arena di Verona: LA TRAVIATA (Ekaterina Bakanova, Francesco Demuro e Artur Rucinski)
Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA (con Ekaterina Bakanova)
La Traviata è l'opera che ispira probabilmente le interpretazioni più diverse, sicuramente per il tema sempre vivo, che è quello dell'amore e morte, ma anche quello della mercificazione del corpo di una giovane donna, che scopre di poter "esser amata, amando". Da qui tutti i registi ne hanno dato una loro visione, più o meno … Leggi tutto Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA (con Ekaterina Bakanova)
Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA
Nella seconda recita di Traviata all'Arena di Verona (ieri 5 luglio), Violetta è finalmente riuscita ad esalare l'ultimo respiro, dopo una prima tormentata dalla pioggia e dall'entusiasmo calcistico. Il cielo con i fulmini e con il vento non ha comunque mancato di partecipare anche ieri sera alla tragedia della Valery, come se la poveretta fosse … Leggi tutto Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA
Arena di Verona 2016: CARMEN
È una Carmen tradizionalissima quella che è andata in scena ieri sera all'Arena di Verona, per l'inaugurazione della stagione estiva. In un periodo non felice per la Fondazione Arena, soffocata da problemi economici e da mille polemiche, il commissario ministeriale Carlo Fuortes è riuscito a garantire lo svolgersi del festival, grazie anche all'eccellenza e alla … Leggi tutto Arena di Verona 2016: CARMEN
Teatro Filarmonico di Verona: CONCERTO DI PASQUA
Il 24 marzo 2016 la Fondazione Arena di Verona ha offerto il suo, ormai, consueto concerto pasquale. Quest'anno l'appuntamento prevedeva un programma del massimo interesse, diretto da una delle bacchette emergenti più rilevanti. Il Maestro Francesco Ivan Ciampa infatti ha intessuto, per il suo debutto veronese, una serata di stile eclettico che aveva come "fil rouge" … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: CONCERTO DI PASQUA