A Modena si inaugura una nuova Stagione e la re-intitolazione del Teatro Comunale a Luciano Pavarotti e Mirella Freni con una soddisfacente edizione di Lucia di Lammermoor, capolavoro di Gaetano Donizetti. Quando all'inizio del 2020 venne a mancare Mirella Freni, la "sua" Modena si strinse in un grande abbraccio da cui scaturì immediatamente l'idea di … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021
Al Regio di Parma l'ultimo progetto del compianto Graham Vick vede la luce sotto la regia di Jacopo Spirei e la direzione di Roberto Abbado. Un Ballo in Maschera si riscopre così nella sua originaria veste svedese, Gustavo III. Da diversi anni ormai è lodevole l'impegno con cui il Festival Verdi opera non solo nella … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GUSTAVO III – UN BALLO IN MASCHERA AL FESTIVAL VERDI 2021
IL LOGGIONE EMILIANO: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)
In un teatro gremito nonostante il panico mediatico in merito al cosiddetto “Coronavirus”, appena prima dell’annuncio di chiusura di tutti i teatri della Regione, va in scena una Butterfly tra luci e ombre, nell’allestimento discutibile di Damiano Michieletto e con la sontuosa direzione di Pinchas Steinberg. Madama Butterfly, uno dei capolavori assoluti di Giacomo Puccini, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA (CAST ALTERNATIVO)
UNA FARFALLA DALLE ALI SPEZZATE: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA
Quando pensiamo alla Madama Butterfly di Puccini, la nostra mente evoca immagini di un Oriente lontano, di un Giappone antico e di tradizioni arcaiche. Bene, la produzione presentata firmata Michieletto nata a Torino nel 2011 e riproposta qui a Bologna, attualizza la vicenda in un Oriente del tutto contemporaneo. Le scene di Paolo Fantin riproducono … Leggi tutto UNA FARFALLA DALLE ALI SPEZZATE: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA
TEATRO REGIO DI TORINO: CARMEN
Carmen o Carmèn che dir si preferisca è l'opera francese senza dubbio più conosciuta nel mondo, nonchè la più famosa del compositore parigino. Il successo ottenuto egli mai potè conoscere in vita, essendo venuto a mancare appena tre mesi dopo una deludente prima rappresentazione assoluta, avvenuta il 3 marzo 1875, all’Opéra-Comique di Parigi. Da quel dì … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: CARMEN
IL LOGGIONE EMILIANO: TURANDOT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Grande successo a Bologna per la nuova e originale produzione di “Turandot” con un cast di assoluto prestigio. Bologna, si sa, ci ha abituati negli anni ad allestimenti tendenzialmente slegati da quella che comunemente chiamiamo “tradizione”, sperimentando e osando nei modi più disparati, talvolta con risultati eccellenti, talvolta meno. Una cosa è certa: l’originalità in … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TURANDOT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
LA CELEBRAZIONE DELL’AUTODISTRUZIONE: SALOME AL TEATRO FILARMONICO
Umberto Saba nelle sue "Scorciatoie e raccontini", pubblicate per la prima volta nel 1946, scrisse: "Il Novecento pare abbia un solo desiderio: arrivare prima possibile al Duemila". Il poeta e prosatore triestino ci suggerisce lo spirito dello scorso secolo, il suo impeto autodistruttivo, affetto da piromania. Salome ben incarna tutto questo, una creatura devastatrice, schizofrenica … Leggi tutto LA CELEBRAZIONE DELL’AUTODISTRUZIONE: SALOME AL TEATRO FILARMONICO
IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Un'Aida del tutto asettica, quella proposta al pubblico del Comunale di Bologna in questi giorni di novembre, tra un cast vocale complessivamente passabile e un allestimento assai discutibile. Aida, si sa, nell'immaginario collettivo e popolare è l'opera degli sfarzi areniani, tra elefanti, sfingi dorate e chi più ne ha più ne metta. Tanti sono stati … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
ARENA DI VERONA: NABUCCO, OSSIA IL TRIONFO DI ANNA PIROZZI/ABIGAILLE
Il "Nabucco" di Arnaud Bernard continua nonostante le già numerose repliche a destare discussioni: c'è a chi piace, a chi no; c'è chi lo trova troppo storicamente confuso (Bernard stesso non aveva detto che fosse storiografica mente coerente) e chi come noi lo trova uno spettacolo bello, suggestivo e intelligente. Dopo alcune recite dirette da … Leggi tutto ARENA DI VERONA: NABUCCO, OSSIA IL TRIONFO DI ANNA PIROZZI/ABIGAILLE
ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)
Nabucco all'Arena di Verona di Verona é arrivato al cambio della compagnia di canto, nella sempre meravigliosa produzione firmata Arnaud Bernard con le scene di Alessandro Camera. Mano a mano che le repliche scorrono, lo stesso spettacolo diventa più oliato, mettendo in luce un meccanismo teatrale più serrato rispetto alla pur ottima prima. Alcuni rimangono … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: NABUCCO (CAST ALTERNATIVO)