Il Teatro Regio di Parma è uno di quei teatri che fanno tremare le gambe a tutti gli artisti, perché fin dall'inizio dello spettacolo si può intuire l'esito positivo o meno della serata. Così è stata la prima de "Il Trovatore", ultimo titolo in programma per il Festival Verdi, accolta burrascosamente sia sul versante registico … Leggi tutto FESTIVAL VERDI: IL TROVATORE
Arena di Verona: IL TROVATORE
E’ il 1954 e sul grande schermo viene presentato per la prima volta il film “Senso” di Luchino Visconti. Il capolavoro viscontiano si apre con una sera alla Fenice di Venezia, dove si rappresenta il Trovatore di Giuseppe Verdi. Il duetto tra Manrico e Leonora, fa sfondo ad una vicenda amorosa che si chiude in … Leggi tutto Arena di Verona: IL TROVATORE
Arena di Verona: TURANDOT (25 agosto 2016)
Turandot pare essere stato il titolo che più ha attratto il pubblico, quest'anno all'Arena di Verona. Lo spettacolo di Zeffirelli rimane un caposaldo, per l'incanto e la magia che riesce a creare. E' uno spettacolo intelligente, che non ha momenti morti e che garantisce una scorrevolezza, spesso negata agli spettacoli areniani, è il caso dell'Aida … Leggi tutto Arena di Verona: TURANDOT (25 agosto 2016)
Arena di Verona: TURANDOT
Quando nel II atto di Turandot si aprono le porte della reggia dorata dell'imperatore Altoum il pubblico rimane sempre ammirato e scatta un grande applauso. È questo il segreto dello spettacolo pensato per L'Arena da Zeffirelli nel 2010, sulla base di quello realizzati alla Scala e al Met: la scorrevolezza e la capacità di stupire … Leggi tutto Arena di Verona: TURANDOT
Arena di Verona: IL TROVATORE
Sembrerebbe che ormai anche un titolo popolare come Il Trovatore, non riesce ad attirare il pubblico, o almeno questa è l'impressione che si è avuta alla prima dell'opera in una vuota Arena di Verona. Un vero peccato, poichè non mancavano le premesse di una grande serata, grazie ad una compagnia di canto di spicco e … Leggi tutto Arena di Verona: IL TROVATORE
Arena di Verona: LA TRAVIATA (Ekaterina Bakanova, Francesco Demuro e Artur Rucinski)
Ci sono delle serate in un teatro (poche), nelle quali si viene a creare un'atmosfera di magia e di complicità emotiva tra il palcoscenico e il pubblico. La recita del 30 agosto de "La Traviata" all'Arena di Verona, rientra in questi rari casi, grazie all'alchimia che si è creata tra i cantanti e il podio. … Leggi tutto Arena di Verona: LA TRAVIATA (Ekaterina Bakanova, Francesco Demuro e Artur Rucinski)
Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA (con Ekaterina Bakanova)
La Traviata è l'opera che ispira probabilmente le interpretazioni più diverse, sicuramente per il tema sempre vivo, che è quello dell'amore e morte, ma anche quello della mercificazione del corpo di una giovane donna, che scopre di poter "esser amata, amando". Da qui tutti i registi ne hanno dato una loro visione, più o meno … Leggi tutto Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA (con Ekaterina Bakanova)
Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA
Nella seconda recita di Traviata all'Arena di Verona (ieri 5 luglio), Violetta è finalmente riuscita ad esalare l'ultimo respiro, dopo una prima tormentata dalla pioggia e dall'entusiasmo calcistico. Il cielo con i fulmini e con il vento non ha comunque mancato di partecipare anche ieri sera alla tragedia della Valery, come se la poveretta fosse … Leggi tutto Arena di Verona 2016: LA TRAVIATA
Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte
E' andato in scena in questi giorni l'ultimo titolo della stagione 2014/2015 del Teatro Filarmonico e il penultimo titolo della produzione teatrale di Mozart : Il Flauto magico nel nuovo allestimento curato per la regia da Mariano Furlani, curatore anche dei costumi insieme a Giacomo Andrico, il quale si è occupato anche dei costumi. Inoltre … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte