MANON LESCAUT AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Vero coup de théâtre alla prima di una splendida Manon Lescaut genovese. A circa dieci minuti dall’inizio dell’opera entra in scena un’imponente locomotiva a vapore, con annesso fumo scenico sbuffante fuori dal camino per donare maggior realismo: è il treno su cui ha viaggiato Manon. Ecco che inizia il duetto, Manon canta, Renato - Marcelo … Leggi tutto MANON LESCAUT AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA

Dal 17 al 24 ottobre è in scena al Teatro dell'Opera di Roma Giovanna d'Arco, uno dei drammi giovanili di Verdi. Sul valore e le qualità di questo titolo, molto si dibatte da anni e con giudizi contrastanti, passando da giudizi di feroce critica ad accoglienze più benevole. Ciò detto, è evidente che l'opera è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA

REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

L'opera lirica racconta storie, lo fa con la musica, con le parole, con la scena e con il gesto teatrale. E' un genere assolutamente specifico, al quale il termine genericità non si abbina per nulla. Questa è stata a ben vedere anche la lezione di Graham Vick, che ci ha lasciato prematuramente in questi giorni, … Leggi tutto REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

UN’AIDA MULTIMEDIALE ALL’ARENA DI VERONA 2021

«Che Aida ghe st'anno?»: è la frase che più si sente pronunciare a Verona quando è in arrivo la stagione estiva, quando la gente si chiede come sarà lo spettacolo, quanto sarà grandioso e quali saranno le novità. Quella del 2021 è un'Aida nuova, che abbandona lo splendore architettonico, per farsi multimediale, affidandosi alla parete … Leggi tutto UN’AIDA MULTIMEDIALE ALL’ARENA DI VERONA 2021

REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA

La coppia eterna, il binomio più famoso del mondo dell'opera lirica, Cavalleria rusticana e Pagliacci, Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, i primi due titoli rappresentati in scena nell'estate di rinascita dell'opera all'Arena di Verona. Un ritorno per il dittico verista dopo ben quindici anni, segnato anche dall'inaugurazione dell'impianto scenografico tecnologico ideato da D-Wok. Un muro … Leggi tutto REALISMO E MALINCONIA: CAVALLERIA E PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA