In un teatro gremito nonostante il panico mediatico in merito al cosiddetto “Coronavirus”, appena prima dell’annuncio di chiusura di tutti i teatri della Regione, va in scena una Butterfly tra luci e ombre, nell’allestimento discutibile di Damiano Michieletto e con la sontuosa direzione di Pinchas Steinberg. Madama Butterfly, uno dei capolavori assoluti di Giacomo Puccini,…
Tag: Damiano Michieletto
UNA FARFALLA DALLE ALI SPEZZATE: MADAMA BUTTERFLY AL COMUNALE DI BOLOGNA
Quando pensiamo alla Madama Butterfly di Puccini, la nostra mente evoca immagini di un Oriente lontano, di un Giappone antico e di tradizioni arcaiche. Bene, la produzione presentata firmata Michieletto nata a Torino nel 2011 e riproposta qui a Bologna, attualizza la vicenda in un Oriente del tutto contemporaneo. Le scene di Paolo Fantin riproducono…
UN CAMALEONTE DA PALCOSCENICO: INTERVISTA A NICOLA PAMIO
Magda Olivero li chiamava i “gregari”, quei cantanti che non interpretato un ruolo principale, ma stanno a fianco ai protagonisti e sono il vero sostegno dell’opera. Non è così difficile uscire da teatro e ricordarsi più l’interprete del ruolo di fianco, che non il protagonista. Noi come la grande Diva Olivero vogliamo seguitare a chiamarli…
CS, ARRIVA IN ITALIA IL GUILLAUME TELL DI ROSSINI FIRMATO DA DAMIANO MICHIELETTO CHE INAUGURA LA STAGIONE 2018 DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO
ARRIVA IN ITALIA IL GUILLAUME TELL DI ROSSINI FIRMATO DA DAMIANO MICHIELETTO CHE INAUGURA LA STAGIONE 2018 DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Sul podio Gabriele Ferro. Protagonisti Roberto Frontali, Dmitry Korchak e Nino Machaidze In scena dal 23 al 31 gennaio “Lo spettacolo racconta la storia di un popolo in cerca della propria identità; di un popolo che vive…
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un’interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per…
FROM ROME WITH LOVE: LA DAMNATION DE FAUST ALL’OPERA DI ROMA OVVERO GENIO O FOLLIA?
È questa la domanda che più echeggiava nel foyer del Costanzi il 17 dicembre 2017, dopo la terza recita de La Damnation de Faust di Hector Berlioz con la regia di Damiano Michieletto. Uno spettacolo memorabile sotto molti aspetti, infatti sia che si consideri l’operato del regista geniale e in grado di avvicinare il nuovo…
FROM ROME WITH LOVE: TAPPA ROMANA DEL VIAGGIO VERSO REIMS
Dal 14 giugno fino al 24 giugno è in scena al suo debutto presso il Costanzi “ Il viaggio a Reims”, dramma giocoso in un atto di Gioachino Rossini. Nell’allestimento del De Nationale Opera di Amsterdam di Damiano Michieletto. Egli con somma maestria e grande creatività e innovazione è riuscito a plasmare uno spettacolo su…
INTERVISTA A FRANCESCA DOTTO
In un caldo pomeriggio di giugno, presso i locali del bar del Teatro dell’opera di Roma abbiamo avuto il piacere di incontrare ed intervistare Francesca Dotto, impegnata a Roma per la prima messa in scena de “Il viaggio a Reims” di Rossini, in cui interpreterà Madama Cortese. Quello che colpisce di lei è la capacità…
CS, AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IL VIAGGIO A REIMS
Per la prima volta all’Opera di Roma da mercoledì 14 giugno, Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini regia di Damiano Michieletto, dirige Stefano Montanari. La replica di giovedì 22 giugno, ore 20, sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3 e in differita su Rai5, ore 21.15 Dal 14 al 24 giugno va in scena…
NOTTI MILANESI:FALSTAFF ALLA SCALA
Si dice spesso che Guglielmo Tell e Falstaff sono i due capi dell’Ottocento musicale italiano: Rossini lo apriva e Verdi lo aveva chiuso. Forse è riduttivo vedere in quest’opera un last one : l’ultima opera di Verdi, l’ultima opera del vecchio mondo melodrammatico. Naturalmente invece Falstaff è incredibilmente proiettato verso il futuro, è una proposta…