Vicenza è al centro in questi anni di una rinascita artistica e culturale che la sta facendo emergere tra i capoluoghi veneti come punto di interesse e polo attrattivo turistico d'eccellenza. Le bellezze architettoniche e il prezioso patrimonio artistico e paesaggistico fanno di questa città una vera gemma. La musica ha avuto un grande ruolo … Leggi tutto ANDREA CASTELLO RACCONTA I DIECI ANNI DI VICENZA IN LIRICA: “FINCHÈ C’È MUSICA, C’È BELLEZZA”
L’ARTE DELL’EROE ROMANTICO: INTERVISTA A FABIO ARMILIATO
Fabio Armiliato è una delle figure più conosciute e amate del panorama operistico internazionale: un artista con una grandissima carriera alle spalle, diventato interprete di riferimento per molti grandi ruoli del melodramma italiano, incarnando il prototipo dell'eroe romantico. Da domenica 31 marzo 2019, il tenore genovese (ma di origini veronesi), è di ritorno nella città … Leggi tutto L’ARTE DELL’EROE ROMANTICO: INTERVISTA A FABIO ARMILIATO
VERONALIRICA: CONCERTO 4 DICEMBRE 2016
VeronaLirica raggiungeva con il concerto del 4 dicembre un momento di perfetto connubio tra l'alta qualità musicale e l'alto tasso di emozioni, con un pomeriggio in cui abbiamo versato più di qualche lacrima per la commozione. Il concerto aveva lo scopo benefico di raccogliere offerte per C.A.R.S. (Centro Accoglienza Recupero Sociale) e poi era l'occasione … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO 4 DICEMBRE 2016
International Opera Awards: Una parata di stelle per l’Oscar della Lirica
L'Oscar della Lirica è nato nel 2010 come un evento per premiare le eccellenze del mondo della lirica. La prima edizione si è svolta all'Arena di Verona, con le premiazioni di Mirella Freni e del compianto Carlo Bergonzi. Successivamente si è ripetuto al Teatro all'aperto di Torre del Lago, il Teatro Comunale di Bologna e … Leggi tutto International Opera Awards: Una parata di stelle per l’Oscar della Lirica
“Quando ero paggio…”: Federico Longhi e il “SUO” Falstaff (Intervista)
Federico Longhi ha come suo vangelo "la parola scenica", il canto che trova lo slancio sull'accentazione e sul significato di ogni parola. Recentemente è stato Ping in "Turandot" all'Arena di Verona, con un grande successo di pubblico e critica, e ancor prima ha debuttato trionfalmente, il ruolo iconico di Rigoletto al Teatro Filarmonico (qui la … Leggi tutto “Quando ero paggio…”: Federico Longhi e il “SUO” Falstaff (Intervista)
Arrivederci Daniela!
E' impossibile trovare le parole per descrivere che cosa sia stata Daniela Dessì per il mondo della lirica. E' stata quel tipo di primadonna che aveva la capacità di trascinare il pubblico all'entusiasmo, quella figura da cui non riesci a staccare gli occhi dall'inizio fino alla fine, quella cantante che porta via il cuore e … Leggi tutto Arrivederci Daniela!