TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA

Un inizio scoppiettante quello del Teatro Verdi di Trieste per la sua stagione di Lirica e Balletto, con le produzioni di Turandot di Giacomo Puccini e Aida di Giuseppe Verdi. Entrambe le opere mancavano dal capoluogo giuliano da molto tempo: l’ultima Turandot fu rappresentata nel dicembre 2005 con la direzione di Daniel Oren, mentre l’ultima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE

La seconda opera buffa, composta da Gaetano Donizetti, più conosciuta e rappresentata dopo l’Elisir d’amore, segna anche l’ultimo sconfinamento in territorio non drammatico del compositore bergamasco, il quale, forte dei suoi precedenti lavori comici, esalta fortemente le maschere, ispirandosi per i caratteri che compongono l’opera alla Commedia dell’arte. In questa nuova produzione della Scottish Opera, … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE

INTERVISTA A DESIRÉE RANCATORE: ASPETTANDO NORMA

Non sembrano passati ventun anni da quel debutto al Festival di Salisburgo. L'entusiasmo è sempre quello di Desy, la ragazza che da Palermo è riuscita a conquistare i pubblici di tutto il mondo, con le sue capacità vocali fenomenali, la solarità e la comunicatività sincera e commossa. Desirée Rancatore è una delle cantanti italiane più … Leggi tutto INTERVISTA A DESIRÉE RANCATORE: ASPETTANDO NORMA

TEATRO FILARMONICO DI VERONA: “LA VEDOVA ALLEGRA”

“La Vedova Allegra“ ha riaperto le porte del Teatro Filarmonico, dopo i tre mesi di pausa, per festeggiare con il pubblico veronese le prossime festività natalizie, aspettando l'inaugurazione ufficiale della stagione prevista per febbraio con “Otello“ di Giuseppe Verdi (prima il 4 febbraio). L'operetta di Lehar tornava ieri, dopo la riproposta del 2014, nella produzione … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: “LA VEDOVA ALLEGRA”

CS, TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LA VEDOVA ALLEGRA

LA VEDOVA ALLEGRA APRE LA STAGIONE LIRICA 2017-2018 AL TEATRO FILARMONICO TRA LUSTRINI E CAN-CAN DAL 17 AL 31 DICEMBRE 2017 Domenica 17 dicembre 2017 alle ore 15.30 torna al Teatro Filarmonico un titolo molto amato dal grande pubblico: La vedova allegra di Franz Lehár. L’operetta in tre atti darà il via alla Stagione 2017-2018 … Leggi tutto CS, TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LA VEDOVA ALLEGRA

VeronaLirica: Concerto del 19 novembre 2017

Mentre a Verona impazzava la maratona e il primo week-end dei mercatini di Natale, il pubblico di VeronaLirica è accorso numeroso come sempre al Teatro Filarmonico per l'atteso appuntamento concertistico mensile. Come sempre colta e divertente la presentazione di Davide da Como, capace di sbrogliare con grande maestria gli incidenti della "diretta". Grande partecipazione è … Leggi tutto VeronaLirica: Concerto del 19 novembre 2017

SOTTO IL SEGNO DELLA CALLAS

Odiata, amata, disprezzata, venerata: Maria Callas ha creato nel mondo dell'opera una frattura, rivoluzionando l'intero modo di intendere la lirica. E' stata per alcuni versi la prima cantante moderna, quella che ha traghettato l'opera nell'era dell'immagine e della tecnologia. La Callas è stata l'unica vera artista (con Caruso) a portare l'opera al di fuori del … Leggi tutto SOTTO IL SEGNO DELLA CALLAS