L’edizione 2022 del Festival si compone di tre titoli operistici principali. Al “Regio” di Parma una contrastante produzione di “Simon Boccanegra” è accompagnata da una buona “Forza del Destino”. Debutto invece per il grazioso Teatro “Magnani” di Fidenza con “Il Trovatore”, tra luci e ombre. Non senza polemiche e turbolenze legate ad alcune scelte artistiche … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LE OPERE DEL FESTIVAL VERDI 2022
PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE
La stagione lirica del Teatro Verdi di Trieste si sta avviando verso la sua conclusione. Questa volta la Fondazione triestina propone al proprio pubblico due opere nella stessa serata con un accostamento alquanto singolare: troviamo Pagliacci, opera di Ruggero Leoncavallo che manca da Trieste dal 2003, affiancata a Al Mulino di Ottorino Respighi in prima … Leggi tutto PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE
IL LOGGIONE EMILIANO: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
A conclusione della mini-stagione autunnale del Comunale di Modena, è protagonista un'altra eroina del melodramma e della Storia: Giovanna D'Arco, in un'edizione complessivamente buona dell'opera di Giuseppe Verdi. Archiviate, con due ottimi successi, Lucia di Lammermoor e Norma, il Teatro Comunale di Modena conclude la propria mini-stagione autunnale con Giovanna d'Arco. L'opera, assente da decenni … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA
TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
Oltre trent'anni: da tanto ormai mancava l'Adriana Lecouvreur a Genova, quando venne rappresentata nel 1989 al Teatro Regina Margherita, allora unico sede, nella città superba, di rappresentazioni liriche; da lì a pochi anni sarebbe stato inaugurato il ricostruito ed attuale Teatro Carlo Felice, dove prima d'ora non fu dunque mai rappresentato il capolavoro per eccellenza … Leggi tutto TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
Un nuovo allestimento di Rigoletto con la regia di Fabio Sparvoli e la direzione di David Crescenzi va in scena al Comunale di Modena, come terzo titolo della Stagione 2019-2020. Protagonista è Devid Cecconi, chiamato a sostituire l’indisposto Marco Caria. Superato un avvio di stagione positivo che ha visto andare in scena due tra i … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: RIGOLETTO AL TEATRO COMUNALE DI MODENA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: LUCIA DI LAMMERMOOR
Trieste, 23 marzo 2018 - Una serata ventosa accoglie la prima di "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti, quinta opera in cartellone, che si presenta al pubblico triestinocon ottime premesse. Lucia di Lammermoor vide la sua prima rappresentazione nel 1835 al SanCarlo di Napoli;opera simbolo del repertorio italiano, è tra le più amate e rappresentate … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: LUCIA DI LAMMERMOOR
Teatro Filarmonico di Verona: I PAGLIACCI
"I Pagliacci" sono in queste settimane da tutte le parti: a Torino con la regia del noto Gabriele Lavia e a Verona, dove ritorna nell'allestimento storico di Franco Zeffirelli. Non è un mistero che questa sia opera non sempre amata dalla critica, ma sicuramente lo è dal pubblico, dai cantanti (in particolare i tenori) … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I PAGLIACCI
VERONALIRICA: CONCERTO DEL 15 GENNAIO 2017
Un grande concerto quello che apre ufficialmente il 2017 di VeronaLirica con quattro solisti di solidissima caratura è il Quartetto d'archi dell'Arena di Verona con Stefano Conzatti al clarinetto. La serata di quasi tre ore era presentata come di consueto dallo spigliato Davide da Como e accompagnata al pianoforte da Patrizia Quarta, talento unico nel … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO DEL 15 GENNAIO 2017