Il confine tra commedia e farsa, a uno sguardo superficiale, non è netto. Tuttavia c’è. E sta forse in questa idea che mi è venuta mentre assistevo alla recita del mercoledì scorso di queste Nozze. Per fare una commedia, serve sempre un pizzico di farsa. Ma per fare una farsa, non è necessario un pizzico … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LE NOZZE DI FIGARO ALLA SCALA
CHE FINE HANNO FATTO I DIVI? : BREVE STORIA DEL DIVISMO NELL’OPERA LIRICA
Uno degli arcani del mondo della lirica di oggi è : ma esistono ancora i divi le dive? Io dico di sì.....non potrebbe essere altrimenti. Qui vi propongo una carrellata di figure che hanno segnato (e segnano) la storia della musica, e vorrei cercare di capire insieme a voi come sono cambiate le figure … Leggi tutto CHE FINE HANNO FATTO I DIVI? : BREVE STORIA DEL DIVISMO NELL’OPERA LIRICA
TEATRO REGIO DI TORINO: LUCIA DI LAMMERMOOR
Terzultimo titolo operistico della stagione 2015/2016 per il Regio di Torino è la Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, che mancava in questo teatro solamente dal giugno del 2011. Opera belcantistica per eccellenza, debuttò al teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1835 (otto mesi dopo il debutto parigino di un'altra opera simbolo del … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: LUCIA DI LAMMERMOOR