FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA

Sesso, potere, divertimento, rivoluzione: sono forse queste le quattro parole che suscita il pensiero de Le nozze di Figaro, uno dei capolavori mozartiani, se non il più grande capolavoro del teatro musicale settecentesco o perfino dell’intera storia musicale occidentale. La leggenda narra che quando il teatro che ne aveva ospitato la prima assoluta, il Burgtheater … Leggi tutto FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA

LA BUTTERFLY “ILLUSTRATA” DEL REGIO OPERA FESTIVAL

E’ andato in scena presso il cortile di Palazzo Arsenale il secondo appuntamento del Regio Opera Festival organizzato dal Teatro Regio di Torino in collaborazione col Ministero della Difesa. Sul palco una Madama Butterfly "rivisitata" e "adattata" diretta dalla bacchetta esperta di Pier Giorgio Morandi e la regia di Vittorio Borrelli, capace di porre in … Leggi tutto LA BUTTERFLY “ILLUSTRATA” DEL REGIO OPERA FESTIVAL

TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Oltre trent'anni: da tanto ormai mancava l'Adriana Lecouvreur a Genova, quando venne rappresentata nel 1989 al Teatro Regina Margherita, allora unico sede, nella città superba, di rappresentazioni liriche; da lì a pochi anni sarebbe stato inaugurato il ricostruito ed attuale Teatro Carlo Felice, dove prima d'ora non fu dunque mai rappresentato il capolavoro per eccellenza … Leggi tutto TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA