“CANTO TAMINO SOGNANDO VERDI E PUCCINI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

In occasione della ripresa di Die Zauberflöte al San Carlo di Napoli, una delle tante produzioni saltate durante il lockdown e recuperata in forma di concerto, abbiamo intervistato Antonio Poli, una delle voci di tenore più apprezzate del panorama musicale, impegnato nel massimo napoletano nel ruolo di Tamino, che affronterà, in questa occasione, (forse) per … Leggi tutto “CANTO TAMINO SOGNANDO VERDI E PUCCINI”: INTERVISTA AD ANTONIO POLI

L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS

"È difficile trovare una Violetta più intensa e commovente di quella ritratta da Lana Kos": così raccontavamo durante l'estate l'interpretazione della Traviata del soprano Lana Kos, una delle stelle più brillanti nel panorama operistico internazionale. Abbiamo avuto in queste settimane il grande piacere di poter incontrare nuovamente l'artista (qui per leggere la nostra prima intervista) … Leggi tutto L’OPERA, LA GRANDE BELLEZZA: INTERVISTA A LANA KOS

LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA

Mariangela Sicilia si racconta con il sole che le illumina gli occhi, con una passione sorgiva che dipinge davanti a noi i ritratti dei personaggi di cui a dato mirabili interpretazioni. In apertura della stagione 2019/2020 abbiamo intervistato nuovamente il soprano (qui la prima intervista) e tracciato con l'artista una galleria di personaggi che l'accompagneranno lungo … Leggi tutto LE MILLE ANIME DI UNA VOCE: INTERVISTA A MARIANGELA SICILIA

FROM ROME WITH LOVE: UN MODERNO FLAUTO MAGICO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

Se dovessimo trovare una parola per descrivere “Il Flauto Magico”, in scena al Teatro dell’Opera di Roma, sarebbe sicuramente “futurista”. Il trio formato da Barrie Kosky, Suzanne Andrade (alla regia) e Paul Barritt (video) ha voluto proporre quest’opera come un film muto, con delle animazioni sullo sfondo che davano l’idea del movimento dei personaggi. La … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UN MODERNO FLAUTO MAGICO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

Teatro Regio di Torino: Die Zauberflöte

Penultimo titolo operistico della stagione, che si concluderà con una nuova attesissima produzione del Macbeth verdiano, nonché unico titolo Mozartiano è  “Il flauto magico”, che il Teatro Regio di Torino riprende, a distanza di tre anni, nello splendido spettacolo ideato e diretto per il Teatro Massimo di Palermo, sedici anni fa, da Roberto Andò e … Leggi tutto Teatro Regio di Torino: Die Zauberflöte

NOTTI MILANESI: DIE ZAUBERFLOTE ALLA SCALA

Lo spettacolo che l’Accademia del Teatro alla Scala inserisce ogni anno nella stagione è sempre un’occasione per sondare un po’ le nuove proposte che in seno a questa scuola stanno maturando. Ma è anche, dall’altra parte del proscenio, un momento di importanza essenziale per gli allievi, non solo in quanto dà loro la possibilità di … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DIE ZAUBERFLOTE ALLA SCALA

Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte

E' andato in scena in questi giorni l'ultimo titolo della stagione 2014/2015 del Teatro Filarmonico e  il penultimo titolo della produzione teatrale di Mozart : Il Flauto magico nel nuovo allestimento curato per la regia da Mariano Furlani, curatore anche dei costumi insieme a Giacomo Andrico, il quale si è occupato anche dei costumi. Inoltre … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte