Roberto Gianola è uno dei giovani direttori italiani più apprezzati del panorama musicale internazionale. La sua attività di direttore d’orchestra si affianca oggi anche a quella di direttore artistico del Como Lake Festival. Ultimamente si è fatto notare a Trieste per la sua Mozartiade, dove abbiamo potuto incontrarlo, mentre in questi giorni è presente a … Leggi tutto UNA CHIACCHIERATA CON IL M° ROBERTO GIANOLA
LA MUSICA È ASCOLTO: INTERVISTA A DIEGO MATHEUZ
Il Maestro Diego Matheuz è uno dei direttori d'orchestra più rilevanti degli ultimi anni, un giovane astro conteso dalle più prestigiose istituzioni musicali del mondo. In questi giorni è all'Arena di Verona, dove debutta finalmente sul podio dello storico festival lirico, e debutta anche Aida, opera simbolo della cultura operistica veronese. Proprio durante una pausa … Leggi tutto LA MUSICA È ASCOLTO: INTERVISTA A DIEGO MATHEUZ
NATALE IN MUSICA: CONCERTO DI NATALE DAL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Quando si fa un regalo si dice sempre che quello che conta è il pensiero. Una banalità, un luogo comune per nascondere il nostro attaccamento alla materialità e il nostro dare per scontato il ricevere i regali. Quest'anno questa frase ha un sapore diverso. Il Natale di tutti noi è stato più intimo, meno pieno … Leggi tutto NATALE IN MUSICA: CONCERTO DI NATALE DAL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
RECENSIONI IN MINIATURA: OMAGGIO A BEETHOVEN DAL CARLO FELICE DI GENOVA
Proseguono le attività in streaming dei teatri italiani: dopo la Petite Messe Solennelle di Rossini dal Teatro La Fenice di Venezia tocca a Omaggio a Beethoven dal teatro Carlo Felice di Genova. La serata diretta dal maestro Francesco Ivan Ciampa vede le celebri Egmont Ouverture, Coriolano Ouverture op. 62 e la Settima Sinfonia in la … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: OMAGGIO A BEETHOVEN DAL CARLO FELICE DI GENOVA
QUATTRO BACCHETTE ITALIANE NEL CUORE DI VERONA – INTERVISTA
Non capita tutti i giorni l'occasione di intervistare quattro direttori d'orchestra italiani, tra i più importanti oggi e richiesti da tutte le più prestigiose istituzioni musicali del mondo. "I magnifici quattro" come li ha soprannominati qualcuno, Andrea Battistoni, Francesco Ivan Ciampa, Marco Armiliato e Riccardo Frizza, riuniti insieme per riaccendere l'Arena di Verona in questa … Leggi tutto QUATTRO BACCHETTE ITALIANE NEL CUORE DI VERONA – INTERVISTA
“COMBATTIAMO CON LA MUSICA”: INTERVISTA A BEATRICE VENEZI
La nuova protagonista della nostra rubrica "Combattiamo con la musica" è Beatrice Venezi, giovane direttrice d'orchestra di Lucca, classe 1990 studia Pianoforte e Direzione d'orchestra e si diploma a pieni voti presso il Conservatorio di Milano. Autrice del libro Allegro con fuoco. Innamorarsi della musica classica , ora è direttore principale dell'Orchestra Milano Classica e … Leggi tutto “COMBATTIAMO CON LA MUSICA”: INTERVISTA A BEATRICE VENEZI
“LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA
José Miguel Pérez-Sierra è uno dei più giovani e brillanti direttori d'orchestra ispanici della sua generazione, con una carriera internazionale solida e con un repertorio che spazia dall'operismo italiano dal Belcanto fino a Verdi e Puccini al grande repertorio sinfonico. In questi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente il Maestro, in occasione de "La … Leggi tutto “LA CENERENTOLA, UN’OPERA PER SORRIDERE”: INTERVISTA A JOSÉ MIGUEL PÉREZ-SIERRA
LA MAGIA DEL PODIO: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
Aida è il titolo areniano per eccellenza, l'opera più amata e attesa, l'opera con cui ogni direttore che giunge in Arena sogna di misurarsi. Dopo il debutto dello scorso anno con "Carmen", il Maestro Francesco Ivan Ciampa si è confrontato per la prima volta in questo luogo magico con il capolavoro verdiano e proprio in … Leggi tutto LA MAGIA DEL PODIO: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
LA MUSICA TRA CONTEMPLAZIONE E CREAZIONE: INTERVISTA AD ENRICO CALESSO
Enrico Calesso appartiene a quella generazione di giovani direttori d'orchestra che oggi stanno emergendo portando un deciso contributo al panorama musicale italiano. Nato a Treviso e formatosi a Venezia, Calesso ha una solidissima carriera nei teatri di area tedesca dove ha avuto la possibilità di sviluppare già una notevole esperienza e un repertorio di grande … Leggi tutto LA MUSICA TRA CONTEMPLAZIONE E CREAZIONE: INTERVISTA AD ENRICO CALESSO
UN TENORE SUL PODIO DELL’ORCHESTRA: INTERVISTA A DMITRY KORCHAK
Dmitry Korchak è uno dei più grandi nomi del Belcanto mondiale, protagonista sul palco dei più prestigiosi teatri del mondo, che può vantare nella sua carriera collaborazioni con direttori d'orchestra come Daniel Barenboim, Riccardo Chailly e Riccardo Muti. Lui stesso ha studiato direzione d'orchestra e in questi ultimi anni si è imposto come bacchetta autorevole, … Leggi tutto UN TENORE SUL PODIO DELL’ORCHESTRA: INTERVISTA A DMITRY KORCHAK