La stagione lirica del Teatro Verdi di Trieste si sta avviando verso la sua conclusione. Questa volta la Fondazione triestina propone al proprio pubblico due opere nella stessa serata con un accostamento alquanto singolare: troviamo Pagliacci, opera di Ruggero Leoncavallo che manca da Trieste dal 2003, affiancata a Al Mulino di Ottorino Respighi in prima … Leggi tutto PAGLIACCI E AL MULINO: UNA STRANA COPPIA IN SCENA A TRIESTE
IL BARBIERE DI SIVIGLIA APRE LA STAGIONE DEL BELLINI DI CATANIA
Dal 26 novembre al 3 dicembre è in scena, al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Lo spettacolo, recupero della stagione 2020, e dunque sospeso a causa della pandemia, è una ripresa della produzione del Teatro regio di Torino firmata da Vittorio Borrelli, con scene di Claudia Boasso … Leggi tutto IL BARBIERE DI SIVIGLIA APRE LA STAGIONE DEL BELLINI DI CATANIA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TROVATORE
Allestire un’opera di Giuseppe Verdi nel 2018 è un’arma a doppio taglio: può rivelarsi una grande vittoria o una terribile sconfitta. L’allestimento del Trovatore proposto al Teatro Verdi di Trieste il 19 gennaio è stato un continuo, grandissimo punto di domanda. Alla direzione il giovane Francesco Pasqualetti. Interessante e quasi maniacale il modo in cui ha gestito … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TROVATORE
QUANDO LA VOCE COMANDA
Trieste, sabato 21 ottobre 2017. Si è conclusa questa sera la stagione sinfonica del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste. Il quinto concerto della stagione è stato affidato alla direzione di Alessandro Cadario, che ha interpretato due pagine molto impegnative: nella prima parte del concerto una prima esecuzione assoluta, il Psalmus pro humana regeneratione - Cantata … Leggi tutto QUANDO LA VOCE COMANDA