Hui He è una stella internazionale, grande protagonista su tutti i più prestigiosi palcoscenici internazionali, la cui voce unica ha emozionato i pubblici di tutto il mondo, dal Teatro alla Scala all'Opéra de Paris, dall'Arena di Verona fino al Metropolitan di New York, dove tra ottobre e novembre 2019 sarà protagonista di "Madama Butterfly" accanto … Leggi tutto “IO SON L’UMILE ANCELLA…”: INTERVISTA A HUI HE
L’ARTE DELL’EROE ROMANTICO: INTERVISTA A FABIO ARMILIATO
Fabio Armiliato è una delle figure più conosciute e amate del panorama operistico internazionale: un artista con una grandissima carriera alle spalle, diventato interprete di riferimento per molti grandi ruoli del melodramma italiano, incarnando il prototipo dell'eroe romantico. Da domenica 31 marzo 2019, il tenore genovese (ma di origini veronesi), è di ritorno nella città … Leggi tutto L’ARTE DELL’EROE ROMANTICO: INTERVISTA A FABIO ARMILIATO
INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO
Solo nominando Ferruccio Furlanetto viene in mente una galleria di personaggi e di interpretazioni davvero straordinarie. Una carriera costellata da grandi incontri come quello con Herbert von Karajan. Filippo II, Jacopo Fiesco, Don Quichotte, Figaro, Don Giovanni sono solo alcuni dei volti che Furlanetto, da grande cantante e da brillante attore, ha indossato nella sua … Leggi tutto INTERVISTA A FERRUCCIO FURLANETTO
IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
Consensi unanimi e calorosi nella sala del Bibiena per la pomeridiana domenicale dell'impegnativo titolo verdiano che ha visto affiancarsi alcuni tra i migliori interpreti del momento sulla scena internazionale su una regia non propriamente all'altezza. Erano ben vent'anni che al Teatro Comunale di Bologna non si assisteva ad un “Don Carlo”, opera sicuramente complessa da … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: DON CARLO AL COMUNALE DI BOLOGNA
“TUTTO È BELCANTO”: ELENA MOSUC E LE VERDI HEROINES
Lo scorso 27 aprile è stato lanciato sul mercato il nuovo album della stella internazionale Elena Moșuc, “Verdi Heroines” (Solo Musica/Sony) in cui la cantate svizzero rumena si è cimentato in alcuni non facili ruoli verdiani. L’album alterna opere ed arie di due tipi; le conferme e le novità. Cosa è che accomuna entrambe? L’intelligenza … Leggi tutto “TUTTO È BELCANTO”: ELENA MOSUC E LE VERDI HEROINES
INTERVISTA AD ANDREA CARÈ
Oggi molto spesso ci si lamenta della mancanza di voci capaci di affrontare il repertorio tenorile più pesante e soprattutto della mancanza di voci italiane che rappresentino un'eccellenza in questi ruoli. Andrea Carè è uno dei pochi tenori italiani in grado di affrontarli, grazie ad una vocalità di splendido colore, italianissima e a capacità attoriali … Leggi tutto INTERVISTA AD ANDREA CARÈ
GIACOMO PRESTIA: OPERAZIONE 1009
Intervistare Giacomo Prestia significa fare un viaggio attraverso una carriera enorme segnata da grandi e prestigiosi incontri, in un mondo della lirica praticamente scomparso, fatto da un vero e proprio artigianato dell’arte, del costruire la voce con amore e passione. Un mondo in cui il melodramma faceva parte del DNA familiare e culturale dell’individuo. Giacomo … Leggi tutto GIACOMO PRESTIA: OPERAZIONE 1009
SIMONE PIAZZOLA & ETTORE BASTIANINI: BARITONI SI NASCE
Ettore Bastianini e Simone Piazzola rappresentano la più nobile espressione della voce baritonale di ieri e di oggi: la rotondità della voce, la capacità coloristica, l'unione di morbidezza suadente e virile nitore, l'eleganza suprema del fraseggio, sempre inguainato nel più morbido velluto belcantistico. Il baritono veronese e il grande senese sono accomunati anche da numerosi … Leggi tutto SIMONE PIAZZOLA & ETTORE BASTIANINI: BARITONI SI NASCE
NOTTI MILANESI: DON CARLO ALLA SCALA
Prima di raccontare quanto ho ascoltato e visto il 29 Gennaio scorso, mi sia concesso di spiegare brevemente le ragioni di una preferenza meramente personale. Chi non voglia leggere l’ennesima opinione sulle versioni di Don Carlo può tranquillamente saltare questo passaggio. Credo che questa versione in cinque atti “stile opera italiana” sia quella tutto sommato … Leggi tutto NOTTI MILANESI: DON CARLO ALLA SCALA
INTERVISTA A LUCIANA D’INTINO
Abbiamo avuto l'onore e il grande piacere di poter incontrare Luciana D'Intino, mezzosoprano di fama mondiale, uno degli ultimi esempi della scuola di canto italiana, celebre per le sue interpretazioni verdiane, nei più grandi teatri del mondo e sotto la direzione delle bacchette più prestigiose, e protagonista il mese scorso di "Carmen" e di "Aida" … Leggi tutto INTERVISTA A LUCIANA D’INTINO