La Croazia è da sempre terra di voci e terra di passione musicale: fulgidi esempi ne sono Milka Ternina e la sua allieva Zinka Milanov . Il Teatro Nazionale di Zagabria, uno dei più magnificenti edifici della città, testimonia il suo glorioso passato imperiale austro-ungarico. Il complesso architettonico, progettato da due architetti viennesi, Fellner e…
Tag: Don Giovanni
FROM ROME WITH LOVE: CONCERTO MOZART-BEETHOVEN CON DANIELE GATTI E CARMELA REMIGIO
Continuano gli appuntamenti musicali in streaming del Teatro dell’Opera di Roma, con programmi sinfonici di grande interesse. Nell’occasione del 19 dicembre, il concerto vedeva come protagonisti il direttore musicale del teatro Daniele Gatti sul podio e il soprano Carmela Remigio. Il programma prevedeva musiche di Mozart e di Beethoven. La serata iniziava con protagonista l’orchestra…
“IL CANTO È PENSIERO ARMONICO”: INTERVISTA A CHEN REISS
Nei giorni dei festeggiamenti per il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, abbiamo intervistato il soprano Chen Reiss, che ha recentemente dedicato la sua ultima fatica discografica al genio di Bonn, “Beloved Beethoven”, una raccolta di grandi pagine vocali beethoveniane. Chen Reiss è una delle più brillanti artiste della sua generazione, acclamata in…
“IL CANTO È ARTIGIANATO”: INTERVISTA A BIAGIO PIZZUTI
Biagio Pizzuti si sta rapidamente affermando come una delle voci italiane di baritono più importanti e richieste. In questi giorni l’artista di Salerno ritorna al Teatro Filarmonico di Verona nel ruolo di Taddeo de L’Italiana in Algeri. Pizzuti si è fatto già apprezzare nella città scaligera per le sue interpretazioni areniane e per il suo brillante…
CONVERSANDO CON LA LEGGENDA: INTERVISTA A THOMAS HAMPSON
Thomas Hampson non ha bisogno di presentazioni, è semplicemente uno dei più grandi artisti dei nostri tempi, e la sua grandezza di artista e di uomo viene fuori anche in questa intervista che abbiamo realizzato con lui durante la sua partecipazione alla produzione di Die ägyptische Helena al Teatro alla Scala… Quando ha iniziato a…
FROM ROME WITH LOVE: DON GIOVANNI ALL’OPERA DI ROMA, UN TRIONFO AD OCCHI CHIUSI
Dopo “Così fan tutte” del 2017 e “Le nozze di Figaro” del 2018, con questo “Don Giovanni” il teatro dell’Opera di Roma chiude la trilogia Mozart – Da Ponte con un cast d’eccellenza e con le scene di Samal Blak, i costumi di Anna Bonomelli, i movimenti coreografici di Ron Howell e le luci di Giuseppe di…
UNITI NELL’AMORE E NEL CANTO: INTERVISTA A CARLO COLOMBARA E JOANNA PARISI
Virginia Zeani e Nicola Rossi-Lemeni, Mirella Freni e Nicolaj Ghiaurov: sono tante le coppie d’oro della lirica formate da soprani e bassi. Alla prestigiosa lista si sono aggiunti Joanna Parisi e Carlo Colombara, che dopo il recente matrimonio nella favolosa cornice di Las Vegas, sono pronti a regalare grandi emozioni al pubblico attraverso anche la…
LA MAGIA DEL PALCOSCENICO: INTERVISTA A BARBARA MASSARO
Il mondo della lirica, in questi anni, vede brillare una costellazione di giovani stelle, tecnicamente agguerrite e teatralmente preparatissime. Barbara Massaro è una di queste, e sta emergendo sempre più come una delle realtà più brillanti nel panorama italiano e internazionale. Il giovane soprano, cresciuta tra le voci bianche del Teatro alla Scala, debutterà il…
IL BURATTINAIO DEI SENTIMENTI: DON GIOVANNI AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Sembrerà una banalità, ma mettere in scena capolavori popolari è la cosa più difficile del mondo: il pubblico ne conosce le parole, la musica, le incisioni più o meno storiche, più o meno riuscite. Così avviene in apertura di stagione al Teatro Filarmonico di Verona, che un “Mefistofele”, opera ormai non più di repertorio, si…
“IO, DON GIOVANNI”: INTERVISTA AD ANDREA MASTRONI
E’ la terza volta che intervistiamo Andrea Mastroni ed è la terza volta che questo incontro con l’artista mette in evidenza una ricerca che va al di là della vocalità, ma che invece assume su di sé il peso filosofico e culturale di un ruolo o di un’opera musicale. Questo lavoro di scavo negli abissi,…