IL LOGGIONE EMILIANO: AROLDO AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

Per la prima volta nella storia del teatro modenese, va in scena Aroldo, nella produzione nata per la re-inaugurazione del Teatro Galli di Rimini. Un cast eccellente e uno spettacolo interessante che concorrono a rivelare al pubblico un'opera di rara bellezza. Ricordato poco e ingiustamente "solo" come un rifacimento di Stiffelio, l'Aroldo di Giuseppe Verdi … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AROLDO AL TEATRO PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

“ODIO QUEL MORO”: OTELLO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Sembra strano che una grande opera come Otello possa mancare da un teatro da 24 anni. Per Otello a Verona la storia è proprio questa: nel 1994 l’ultima serie di recite all’Arena (protagonisti nomi come Placido Domingo, Daniela Dessì, Renato Bruson, Katia Ricciarelli). Nel 1990 il moro di Venezia entrò per un’unica volta al Teatro … Leggi tutto “ODIO QUEL MORO”: OTELLO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Un'Aida del tutto asettica, quella proposta al pubblico del Comunale di Bologna in questi giorni di novembre, tra un cast vocale complessivamente passabile e un allestimento assai discutibile. Aida, si sa, nell'immaginario collettivo e popolare è l'opera degli sfarzi areniani, tra elefanti, sfingi dorate e chi più ne ha più ne metta. Tanti sono stati … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: AIDA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Arena di Verona 2015: Roméo et Juliette

Ogni volta che arriviamo al finale di quest'opera veniamo tutti sconvolti dalla forte emozione con quell'immagine dei due innamorati veronesi corrono per la platea mano nella mano rendendo il loro amore eterno e universale. Il 21 agosto andava in scena la seconda rappresentazione di "Roméo et Juliette" di Charles Gounod, nell'allestimento firmato da Francesco Micheli … Leggi tutto Arena di Verona 2015: Roméo et Juliette