«Quanto è emozionante il "Va, pensiero" in Arena, la seconda volta lo è ancora di più»: così ci diceva uno spettatore l'altra sera, al termine dell'ultima recita di Nabucco nell'anfiteatro veronese. Il merito, va detto, è della prestazione del coro (diretto da Vito Lombardi), dell'orchestra e del Maestro Daniel Oren, che riesce ad imprimere respiro … Leggi tutto ULTIMO NABUCCO 2021 ALL’ARENA DI VERONA
NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA – 13 AGOSTO 2021
Il consueto cambio settimanale di compagnie di canto all'Arena di Verona, portava nel Nabucco del 13 agosto delle novità nel ruolo del titolo e nei personaggi di Ismaele, Fenena e Anna. Per un'unica recita il baritono George Petean vestiva i panni del re babilonese, mostrando vocalità tecnicamente solida e sicurezza interpretativa, rendendosi protagonista interessante soprattutto … Leggi tutto NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA – 13 AGOSTO 2021
LE TEMPESTE DEL CUORE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
La magia dell’Arena è anche quando il Conte di Luna ne “Il Trovatore” intona una delle sue frasi più belle (sì, il libretto di Cammarano è un capolavoro), “Sperda il sole d’un suo sguardo la tempesta del mio cor!”, e il cielo si intona ai suoi moti vibrando di abbaglianti saette. E con questo cielo … Leggi tutto LE TEMPESTE DEL CUORE: IL TROVATORE ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
L'Arena di Verona ha vinto la sua sfida, quella di proporre al suo pubblico una nuova produzione, dopo due anni dall'allestimento (piuttosto noioso) di "Un ballo in maschera" firmato da Pier Luigi Pizzi. Ora la prossima mossa sarebbe quella di rinnovare un po' il repertorio. Non è vero che non molti titoli sono adatti allo … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: VIVA NABUCCO!
ARENA DI VERONA 2017: AIDA E TOSCA DI FINE STAGIONE
L'Arena Opera Festival 2017 sta giungendo in questi giorni alle sue fasi conclusive e con Aida, Tosca e Nabucco si cominciano a tirare le fila di una stagione di ripresa e di rinascita, che ha coinvolto oltre all'Arena anche il territorio, che per tre mesi ha beneficiato di un flusso turistico notevole, che andrà ulteriormente … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: AIDA E TOSCA DI FINE STAGIONE
Arena di Verona: IL TROVATORE
E’ il 1954 e sul grande schermo viene presentato per la prima volta il film “Senso” di Luchino Visconti. Il capolavoro viscontiano si apre con una sera alla Fenice di Venezia, dove si rappresenta il Trovatore di Giuseppe Verdi. Il duetto tra Manrico e Leonora, fa sfondo ad una vicenda amorosa che si chiude in … Leggi tutto Arena di Verona: IL TROVATORE
Arena di Verona: IL TROVATORE
Sembrerebbe che ormai anche un titolo popolare come Il Trovatore, non riesce ad attirare il pubblico, o almeno questa è l'impressione che si è avuta alla prima dell'opera in una vuota Arena di Verona. Un vero peccato, poichè non mancavano le premesse di una grande serata, grazie ad una compagnia di canto di spicco e … Leggi tutto Arena di Verona: IL TROVATORE
ARENA DI VERONA 2015: NABUCCO (1 SETTEMBRE 2015)
Trovare l'Arena vuota per un'opera popolare come "Nabucco" è veramente triste. Non capiamo se il problema sia il costo dei biglietti (talvolta esagerato) o la mancanza di titoli stimolanti e diversi.....certo è che la recita di ieri sera non demeritava per qualità artistica. La regia di Gianfranco De Bosio con le scene di Rinaldo Olivieri … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2015: NABUCCO (1 SETTEMBRE 2015)