Il Trovatore è uno dei dilemmi drammaturgici che assalgono i melomani di tutto il mondo: “basterebbe ascoltare e capire attentamente le parole del racconto di Ferrando!” mi dicevano giorni fa, e piuttosto giustamente. Però il pubblico fatica ad accettare alcuni aspetti: Leonora che scambia un uomo per un altro, Azucena che commette uno scambio ben … Leggi tutto IL TROVATORE ALL’OPERNHAUS ZURICH SALVATO DA RUCINSKI E MOSUC
UNA TRAVIATA PER IAȘI ED ELENA MOȘUC
Basta stringere tra le mani la celeberrima Guida Bradshaw e abbandonarsi al viaggio per scoprire nella Romania un paese pieno di cultura e ricchezza architettonica ed artistica, passando tra le altre dalla splendente Bucarest alla "piccola Vienna" Timișoara, fino a Cluj-Napoca (antica seconda capitale del Regno d'Ungheria dopo Budapest) e infine Iași. Ed è proprio … Leggi tutto UNA TRAVIATA PER IAȘI ED ELENA MOȘUC
NATA SOTTO SATURNO: NORMA ALL’OPERA NAȚIONALĂ DI BUCAREST
La stagione autunnale della Opera Națională di Bucarest, nell'anno del centesimo anniversario del teatro, accoglieva come una gemma una nuova produzione di Norma, creata per celebrare il 220° anniversario dalla nascita del Cigno di Catania, Vincenzo Bellini, nella cui ricorrenza (3 novembre) abbiamo avuto la possibilità di assistervi. Gemma tra le gemme era il ritorno … Leggi tutto NATA SOTTO SATURNO: NORMA ALL’OPERA NAȚIONALĂ DI BUCAREST
“AH! LA MORTE A CUI M’APPRESSO È TRIONFO, E NON È PENA”: BEATRICE DI TENDA
Sulla scia dei consigli di ascolto da poco inaugurata, parlerò oggi di un titolo che sicuramente non può essere definito frequente, ma neanche raro nella misura in cui abbiamo definito raro “Fausta” di Donizetti. L’opera in questione è infatti una di quelle che, per fortuna, ha avuto nuova vita con il dopoguerra, mi riferisco a … Leggi tutto “AH! LA MORTE A CUI M’APPRESSO È TRIONFO, E NON È PENA”: BEATRICE DI TENDA
PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL
PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL Trieste, 17 gennaio 2019- Si è tenuta questa mattina al caffè “S.Marco” la presentazione della 67esima edizione del “Ljubliana Festival”, il celebre festival estivo che ogni estate porta nella capitale della Slovenia spettacoli, concerti e allestimenti di opere/musical. A presentarlo questa mattina il direttore artistico Darko Brlek assieme … Leggi tutto PRESENTATO A TRIESTE IL 67° LUBIANA FESTIVAL
CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
COMUNICATO STAMPA Presentazione de I Puritani di Vincenzo Bellini nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste “I Puritani di Vincenzo Bellini è opera d’avanguardia per il suo tempo, un testamento di ampio respiro romantico, ricca di spunti avveniristici affidati spesso all’orchestra, con soli di ampia importanza (quali la quadriglia di corni … Leggi tutto CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
“TUTTO È BELCANTO”: ELENA MOSUC E LE VERDI HEROINES
Lo scorso 27 aprile è stato lanciato sul mercato il nuovo album della stella internazionale Elena Moșuc, “Verdi Heroines” (Solo Musica/Sony) in cui la cantate svizzero rumena si è cimentato in alcuni non facili ruoli verdiani. L’album alterna opere ed arie di due tipi; le conferme e le novità. Cosa è che accomuna entrambe? L’intelligenza … Leggi tutto “TUTTO È BELCANTO”: ELENA MOSUC E LE VERDI HEROINES
IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
La parola "Diva" oggi è diventata antipatica, sinonimo di vanteria, di capricci e di orpelli. In realtà la Diva è una creatura che si erge sopra le altre, che possiede quel carisma, quella forza dello spirito che si traduce in magnetismo, in quell'aura di immaginifica luce. "Anna Bolena" è scritta per un'artista così, per una … Leggi tutto IL TRIONFO DELLA REGINA ELENA: ANNA BOLENA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
VERONALIRICA: CONCERTO DEL 22 APRILE 2018
VeronaLirica ha abituato in questi anni il suo pubblico associato a qualità artistica difficilmente raggiungibile, e ancora una volta, nel concerto mensile di ieri (22 aprile 2018), questo formidabile successo si è replicato con una grande festa di Belcanto, che neanche il "Mobility Day" ha saputo frenare. Di assoluta eccellenza il pianoforte di Patrizia Quarta, … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO DEL 22 APRILE 2018
ELENA MOSUC: PRIMADONNA DEL BELCANTO
Dopo la sua esibizione nei panni della Mimì de La Bohème al Teatro San Carlo lo scorso gennaio, Elena Mosuc ha risposto ad alcune domande che le abbiamo rivolto. Il soprano di origine rumena, oltre ad anticiparci i suoi prossimi impegni, ci ha raccontato la sua esperienza al Massimo napoletano e le emozioni suscitate dall’opera … Leggi tutto ELENA MOSUC: PRIMADONNA DEL BELCANTO