Una Torino soleggiata ha fatto da sfondo alla conferenza ospitata presso la sede centrale di Reale Mutua Assicurazioni che ha presentato alla stampa la produzione online del Così fan tutte di Mozart. Il dramma giocoso approderà sulle piattaforme del Teatro Regio a partire dalle 20.00 di giovedì 11 marzo 2021. Ospite d’onore è stato il…
Tag: Eleonora Buratto
IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE
Prosegue il Festival Verdi: dopo il felice debutto di Macbeth il Parco Ducale ospita la Messa da Requiem, in una altrettanto riuscita edizione in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19. Rendere omaggio alle tante, troppe vittime della pandemia in atto nel mondo senza sconfinare in stanchi cerimoniali fatti più per dovere morale che per…
ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA
L’antologia monografica dell’Arena di Verona si è conclusa con una serata dedicata a Giacomo Puccini, il secondo uomo di punta dell’Arena dopo Verdi. Turandot è diventata negli anni uno dei capisaldi del repertorio areniano, tale da essere considerata alla stregua di Aida, anzi probabilmente è ideale per questi spazi, grazie alla sua grandiosa architettura musicale….
VERDI – ARENA: ACCOPPIATA VINCENTE
Verdi e Arena, un’accoppiata vincente, un binomio che si ripete dal 1913 con successo continuo e perenne. Lo stesso successo che si è ripetuto la sera dell’8 agosto in occasione del Verdi Gala, serata di celebrazione del cigno di Busseto con il quartetto Francesco Meli – Eleonora Buratto – Luca Salsi – Daniel Oren, e…
L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
La prima volta che ho rivisto l’Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi – e ancora oggi – messa alla prova…
2019 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino – Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena (a cura di…
FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE
La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, eseguita per la prima volta nel maggio del 1874 nella Chiesa di San Marco a Milano in occasione dell’anniversario della morte di Alessandro Manzoni, è pervasa da una ricerca incessante di spiritualità, certe volte anche ansiosa, tanto che si riesce a percepire l’animo turbato di Verdi. Questa sensazione…
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI
Venerdì 19 e sabato 20 ottobre la nuova stagione sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli è stata inaugurata con un concerto specialeche vedeva l’esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Sul podio lo slovacco Jurai Valčuha, Direttore artistico dell’Orchestra del Teatro San Carlo dal 2016, che da pochi giorni ha confermato la sua posizione fino al 2021. Molti sono stati gli spettatori giunti al Massimo napoletano non…
CARMEN DI FINE STAGIONE ALL’ARENA DI VERONA
Quando si arriva alle ultime recite della stagione si comincia a fare una somma complessiva dei risultati ottenuti. Quella dell’Arena di Verona 2018 è stata una stagione di bellissimo successo, con una crescita di pubblico (i numeri si sapranno solo nelle prossime settimane) e soprattutto con una crescita qualitativa, con dei grandi debutti e dei…
DIVA 2.0: INTERVISTA A ELEONORA BURATTO
Il sorriso conquistatore, l’eleganza naturale, ma mai esibita, la passione per il canto, l’amore per i personaggi che abitano la sua anima: questa è Eleonora Buratto, che ci accoglie accanto all’Arena di Verona, dove ha debuttato trionfalmente durante l’estate, con ben due ruoli, Liù in “Turandot” e Micaëla in “Carmen”. Abbiamo avuto il piacere di…