RECENSIONI IN MINIATURA: COSÌ FAN TUTTE DAL TEATRO REGIO DI TORINO

Torna al Teatro Regio di Torino, dopo un'assenza di neanche tre anni, il capolavoro mozartiano Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti. Un ritorno, chiaramente, senza pubblico in sala, ma com'è già avvenuto per La bohème dello scorso febbraio, registrata e poi trasmessa on-line con, va precisato, un'ottima qualità sia dell'immagine sia dell'audio, sia … Leggi tutto RECENSIONI IN MINIATURA: COSÌ FAN TUTTE DAL TEATRO REGIO DI TORINO

COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”

Una Torino soleggiata ha fatto da sfondo alla conferenza ospitata presso la sede centrale di Reale Mutua Assicurazioni che ha presentato alla stampa la produzione online del Così fan tutte di Mozart. Il dramma giocoso approderà sulle piattaforme del Teatro Regio a partire dalle 20.00 di giovedì 11 marzo 2021. Ospite d’onore è stato il … Leggi tutto COSĺ FAN TUTTE AL TEATRO REGIO. RICCARDO MUTI: “LANCIO UN APPELLO A MARIO DRAGHI PER LA RINASCITA CULTURALE DEL PAESE”

IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE

Prosegue il Festival Verdi: dopo il felice debutto di Macbeth il Parco Ducale ospita la Messa da Requiem, in una altrettanto riuscita edizione in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19. Rendere omaggio alle tante, troppe vittime della pandemia in atto nel mondo senza sconfinare in stanchi cerimoniali fatti più per dovere morale che per … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: VERDI REQUIEM AL PARCO DUCALE

ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA

L’antologia monografica dell’Arena di Verona si è conclusa con una serata dedicata a Giacomo Puccini, il secondo uomo di punta dell’Arena dopo Verdi. Turandot è diventata negli anni uno dei capisaldi del repertorio areniano, tale da essere considerata alla stregua di Aida, anzi probabilmente è ideale per questi spazi, grazie alla sua grandiosa architettura musicale. … Leggi tutto ARTE E AMORE: PUCCINI ALL’ARENA DI VERONA

L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ

La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ

FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE

La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, eseguita per la prima volta nel maggio del 1874 nella Chiesa di San Marco a Milano in occasione dell’anniversario della morte di Alessandro Manzoni, è pervasa da una ricerca incessante di spiritualità, certe volte anche ansiosa, tanto che si riesce a percepire l’animo turbato di Verdi. Questa sensazione … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE

‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI

Venerdì 19 e sabato 20 ottobre la nuova stagione sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli è stata inaugurata con un concerto specialeche vedeva l'esecuzione della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Sul podio lo slovacco Jurai Valčuha, Direttore artistico dell’Orchestra del Teatro San Carlo dal 2016, che da pochi giorni ha confermato la sua posizione fino al 2021. Molti sono stati gli spettatori giunti al Massimo napoletano non … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: MESSA DA REQUIEM AL SAN CARLO DI NAPOLI