FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA

Sesso, potere, divertimento, rivoluzione: sono forse queste le quattro parole che suscita il pensiero de Le nozze di Figaro, uno dei capolavori mozartiani, se non il più grande capolavoro del teatro musicale settecentesco o perfino dell’intera storia musicale occidentale. La leggenda narra che quando il teatro che ne aveva ospitato la prima assoluta, il Burgtheater … Leggi tutto FIGARO, CHE PASSIONE!: LE NOZZE DI MOZART AL FILARMONICO DI VERONA

FUOCO VERDIANO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (1 LUGLIO 2022)

Il 1 luglio è andata in scena all'arena di Verona la seconda recita di Nabucco. Dramma lirico verdiano che nel kolossal concepito dalla mente di Arnaud Bernard, che firma allestimento e costumi, è ambientato non più nell'antica Babilonia, ma negli anni dei moti risorgimentali ottocenteschi italiani. La trasposizione è realizzata con intelligenza: il dramma degli … Leggi tutto FUOCO VERDIANO: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (1 LUGLIO 2022)

MELODIE VERDIANE ED ENTUSIASMO POPOLARE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

Dopo l’esperimento del Nabucco in stile fake-regietheater dello scorso pandemico festival, l’opera verdiana torna a tingersi con i colori del nostro tricolore, nell‘applaudito allestimento firmato dal regista Arnaud Bernard, che aveva inaugurato la kermesse areniana nel 2017.  Niente di nuovo sotto il sole dunque, ma è comunque un grande piacere ritrovare uno spettacolo che non … Leggi tutto MELODIE VERDIANE ED ENTUSIASMO POPOLARE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

VOCI DI CONDIVISIONE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (6 AGOSTO 2021)

Nabucco è l'opera della coralità: non solo il coro rappresenta probabilmente il protagonista principale dell'opera, ma gli stessi singoli personaggi diventano voci di una comunità: dal timor divino di "S'appressan gl'istanti" fino al glorioso "Immenso Jeovah", che non a caso fu uno dei momenti più applauditi alla prima rappresentazione dell'opera. Forse proprio per questo senso … Leggi tutto VOCI DI CONDIVISIONE: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA (6 AGOSTO 2021)

REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

L'opera lirica racconta storie, lo fa con la musica, con le parole, con la scena e con il gesto teatrale. E' un genere assolutamente specifico, al quale il termine genericità non si abbina per nulla. Questa è stata a ben vedere anche la lezione di Graham Vick, che ci ha lasciato prematuramente in questi giorni, … Leggi tutto REDENZIONE DI UN GERARCA: NABUCCO ALL’ARENA DI VERONA

UN MAGICO ELISIR SULLA ROUTE 66: IL CAPOLAVORO DI DONIZETTI AL FILARMONICO DI VERONA

In questi anni abbiamo visto Elisir d’amore ambientati in un circo, tra le atmosfere di Botero, in una spiaggia e in un’America anni ‘80 stile “Hazzard” e “Village People” come nella messinscena firmata da Pier Francesco Maestrini in scena al Teatro Filarmonico di Verona. L’allestimento, nato al Maggio Musicale Fiorentino, ha il pregio di non stravolgere … Leggi tutto UN MAGICO ELISIR SULLA ROUTE 66: IL CAPOLAVORO DI DONIZETTI AL FILARMONICO DI VERONA

FUOCO E GHIACCIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)

Carmen è stata per anni la regina dell'Arena di Verona accanto ad Aida. Così non è più visto che il pubblico pare essersi disamorato di quest'opera. La responsabilità principale è del deludente allestimento di Hugo de Ana che lo scorso anno ha inaugurato il Festival e che è stato riproposto durante questa stagione. Si tratta … Leggi tutto FUOCO E GHIACCIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)

IL LEON DI CASTIGLIA: DOMINGO 5O ALL’ARENA DI VERONA

Placido Domingo: il mito, l'icona, il cantante, l'artista, l'uomo che segnato inevitabilmente mezzo secolo di vita del teatro musicale. E così, instancabilmente, il tenore ha celebrato l'anniversario dei suoi 50 anni all'Arena di Verona sulla scena, incarnando i tre personaggi a cui in questi ultimi anni l'artista ha legato la sua carriera: Nabucco (Atto IV), … Leggi tutto IL LEON DI CASTIGLIA: DOMINGO 5O ALL’ARENA DI VERONA

BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)

Succede spesso che in un teatro ci siano delle recite nascoste che diventano inaspettatamente un evento. Così è successo nella recita del 23 luglio di "Carmen" all'Arena di Verona con il grande ritorno di Fabio Armiliato sul palcoscenico areniano dopo un'assenza di ben undici anni. E si è trattato di un ritorno in grandissimo stile. … Leggi tutto BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)