IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Nel capoluogo emiliano si conclude con un grande successo un anno difficile anche per il teatro. La Cenerentola di Rossini riempie il teatro di fiducia e speranza con un caloroso successo per tutti gli interpreti. E' una Cenerentola forte e resistente quella bolognese di fine 2021. Prima di tutto per le vicissitudini che hanno visto … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA CENERENTOLA AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

Quando si pensa all'Iphigénie en Tauride di Gluck la memoria di tutti noi, appassionati e fanatici, torna a quella leggendaria edizione del 1957 al Teatro alla Scala, nella versione in italiano di Lorenzo Da Ponte, con l'irripetibile alchimia dei geni di Maria Callas e Luchino Visconti. Oggi, ascoltando la registrazione di quel 1 giugno 1957 … Leggi tutto IL RITO DELLA TRAGEDIA: IPHIGÉNIE EN TAURIDE AL TEATRO GRANDE DI BRESCIA

FROM ROME WITH LOVE: LA CENERENTOLA, OSSIA UNA FAVOLA FIRMATA ROSSINI

Tutti conosciamo la Cenerentola firmata Disney e quella più macabra dei fratelli Grimm, ma quella di Rossini? Un’opera spettacolare pervasa dagli elementi comici e vivaci tipici del compositore, dall’amore, elemento che non può mancare, ma anche da piccoli momenti più bui, forse anche volti alla riflessione. Il Teatro dell’Opera di Roma ripropone la stessa produzione … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA CENERENTOLA, OSSIA UNA FAVOLA FIRMATA ROSSINI

FROM ROME WITH LOVE: L’ANGELO DI FUOCO AL TEATRO DELL’OPERA

Il primo giugno è andata in scena al Costanzi l'ultima recita dell'Angelo di Fuoco di Sergej Prokof'ev, opera assente dal Teatro dell'Opera di Roma dal 1966. L'allestimento è una nuova produzione a cura della regista Emma Dante che ambienta l'opera “nel ventre della terra”, non a caso la prima scena, ambientata da libretto in una … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: L’ANGELO DI FUOCO AL TEATRO DELL’OPERA

TEATRO REGIO DI TORINO: MACBETH

Ad un giorno dalla tanto attesa conferenza di presentazione della stagione 2017-2018, ricchissima e varia, da Monteverdi a Richard Strauss, da Mozart a Wagner, da Rossini a Puccini, passando per Verdi, ma anche per Poulenc e Wolf-Ferrari, si inaugura un nuovo allestimento del Macbeth verdiano, in coproduzione con lo Sferisterio di Macerata ed il Teatro … Leggi tutto TEATRO REGIO DI TORINO: MACBETH

CS, TEATRO REGIO DI TORINO: GIANANDREA NOSEDA DIRIGE MACBETH CON LA REGIA DI EMMA DANTE

Stagione d’Opera 2016-2017 MACBETH Gianandrea Noseda dirige il capolavoro giovanile di Verdi Emma Dante firma una regia potente e viscerale Teatro Regio, mercoledì 21 giugno 2017, ore 20 Mercoledì 21 giugno, alle ore 20, il Teatro Regio mette in scena Macbeth, di Giuseppe Verdi. Gianandrea Noseda, sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, … Leggi tutto CS, TEATRO REGIO DI TORINO: GIANANDREA NOSEDA DIRIGE MACBETH CON LA REGIA DI EMMA DANTE