TEATRO VERDI DI TRIESTE: I CAPULETI E MONTECCHI…UNA NOTTE AL MUSEO

Capuleti e Montecchi manca a Trieste da circa cinquant’anni: l’ultimo allestimento risale infatti al 1974, in cui era presente anche Katia Ricciarelli nel ruolo di Giulietta. La regia di questa nuova produzione è firmata da Arnaud Bernard, il quale sceglie di ambientare la storia all’interno di un museo immaginando i quadri prendere vita. L’idea registica … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: I CAPULETI E MONTECCHI…UNA NOTTE AL MUSEO

VERDI A WÜRZBURG: RIGOLETTO AL MAINFRANKEN THEATER

Un Martini lounge, dove un animale fantasmagorico si incontra con la quotidianità, un Joker con la coda di coccodrillo gioca con i ragazzi in jeans e le scarpe di ginnastica, uno spirito abbraccia un vivente... Un “realismo magico”: così il regista Markus Trabusch intende l’ambiente in cui si muovono i protagonisti del Rigoletto di Verdi, … Leggi tutto VERDI A WÜRZBURG: RIGOLETTO AL MAINFRANKEN THEATER

LA MUSICA TRA CONTEMPLAZIONE E CREAZIONE: INTERVISTA AD ENRICO CALESSO

Enrico Calesso appartiene a quella generazione di giovani direttori d'orchestra che oggi stanno emergendo portando un deciso contributo al panorama musicale italiano. Nato a Treviso e formatosi a Venezia, Calesso ha una solidissima carriera nei teatri di area tedesca dove ha avuto la possibilità di sviluppare già una notevole esperienza e un repertorio di grande … Leggi tutto LA MUSICA TRA CONTEMPLAZIONE E CREAZIONE: INTERVISTA AD ENRICO CALESSO