FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI

“[…] ma quando la storia attraversa periodi di disorientamento generale, questo tipo umano riaffiora, e riporta in primo piano il nichilismo, la frenesia auto-distruttiva, l’odio per il mondo e per se stessi, nel medioevo, nel romanticismo, oggi” (Dal saggio sul libretto di sala I turbamenti del giovane Verdi, A. Rostagno, p. 142). Parliamo di Ernani, … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI

IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Meritato tripudio al Comunale di Bologna per il capolavoro Pucciniano nella nuova produzione Mariotti-Vick che apre la Stagione 2018. E' un successo largo e meritato quello che “La Bohème” di Giacomo Puccini raccoglie nel teatro felsineo in questo inizio di Stagione che vede l'affermarsi di un cast eccellente e di uno spettacolo nel complesso ben … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL COMUNALE DI BOLOGNA

Una Lucia di Lammermoor decisamente riuscita sotto l'aspetto musicale ma non troppo sotto quello registico entusiasma il pubblico del Teatro Comunale di Bologna, giunto in sala per la terza recita del titolo in programma. Ispirata dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott, la Lucia di Cammarano e Donizetti è il simbolo di un'impetuosa … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LUCIA DI LAMMERMOOR AL COMUNALE DI BOLOGNA

CS,TCBO: Lucia di Lammermoor, una nuova produzione per il capolavoro di Donizetti, con Michele Mariotti sul podio e la regia di Lorenzo Mariani

TCBO: Lucia di Lammermoor, una nuova produzione per il capolavoro di Donizetti, con Michele Mariotti sul podio e la regia di Lorenzo Mariani Diretta su Rai Radio3 il 20 giugno Bologna, Teatro Comunale, 16 – 25 giugno 2017 Titolo operistico romantico per eccellenza, avvolto e ambientato fra le brume e i castelli della Scozia medievale … Leggi tutto CS,TCBO: Lucia di Lammermoor, una nuova produzione per il capolavoro di Donizetti, con Michele Mariotti sul podio e la regia di Lorenzo Mariani