La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
“LA MUSICA E IL SORRISO SONO LA MIGLIOR MEDICINA”: FABIO ARMILIATO E “A CANSÓN DO TAMPÓN”
La musica in questi giorni ci invade, invade le nostre case per risollevarci mentalmente dalla situazione tragica che stiamo vivendo. Musica che fa bene all'umore e al cuore, ma che può essere anche servizio di sensibilizzazione verso le cause che sono il cuore di questo difficile momento. È il caso di Fabio Armiliato e “A … Leggi tutto “LA MUSICA E IL SORRISO SONO LA MIGLIOR MEDICINA”: FABIO ARMILIATO E “A CANSÓN DO TAMPÓN”
MASTERCLASS INTERNAZIONALE ALTO PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO CON FABIO ARMILIATO – 5/10 NOVEMBRE 2019
Masterclass M°Fabio Armiliato Per informazioni
BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
Succede spesso che in un teatro ci siano delle recite nascoste che diventano inaspettatamente un evento. Così è successo nella recita del 23 luglio di "Carmen" all'Arena di Verona con il grande ritorno di Fabio Armiliato sul palcoscenico areniano dopo un'assenza di ben undici anni. E si è trattato di un ritorno in grandissimo stile. … Leggi tutto BENTORNATO FABIO: CARMEN ALL’ARENA DI VERONA (cast alternativo)
LA VITA E LA MORTE DI UNA DIVA: LA GRANDE LECOUVREUR DI HUI HE
Adriana Lecouvreur rappresenta il sogno di ogni teatrante: morire avvolto dalla scena. Adriana vive, ama, muore da grande Diva. E non bastano i vezzi, gli atteggiamenti caricaturali, per rendere la dimensione profonda della sua anima bella. Ci vuole il coraggio di immergersi nei suoi sentimenti, nei suoi sospiri, in maniera quasi trascendentale. Hui He ieri … Leggi tutto LA VITA E LA MORTE DI UNA DIVA: LA GRANDE LECOUVREUR DI HUI HE
L’ARTE DELL’EROE ROMANTICO: INTERVISTA A FABIO ARMILIATO
Fabio Armiliato è una delle figure più conosciute e amate del panorama operistico internazionale: un artista con una grandissima carriera alle spalle, diventato interprete di riferimento per molti grandi ruoli del melodramma italiano, incarnando il prototipo dell'eroe romantico. Da domenica 31 marzo 2019, il tenore genovese (ma di origini veronesi), è di ritorno nella città … Leggi tutto L’ARTE DELL’EROE ROMANTICO: INTERVISTA A FABIO ARMILIATO
LUCIANO PAVAROTTI O BIG LUCIANO? AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA
Chi era Luciano Pavarotti? Dopo la serata areniana di mercoledì viene da chiederselo. Per capirlo bisogna fare però una distinzione a monte, tra Luciano Pavarotti e Big Luciano. Luciano Pavarotti era quello che snocciolava senza colpo ferire i do di petto della celebre "Ah!mes amis" da "La Fille du régiment" di Donizetti, brillava nella giovinezza … Leggi tutto LUCIANO PAVAROTTI O BIG LUCIANO? AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA
VERONALIRICA: CONCERTO 4 DICEMBRE 2016
VeronaLirica raggiungeva con il concerto del 4 dicembre un momento di perfetto connubio tra l'alta qualità musicale e l'alto tasso di emozioni, con un pomeriggio in cui abbiamo versato più di qualche lacrima per la commozione. Il concerto aveva lo scopo benefico di raccogliere offerte per C.A.R.S. (Centro Accoglienza Recupero Sociale) e poi era l'occasione … Leggi tutto VERONALIRICA: CONCERTO 4 DICEMBRE 2016
International Opera Awards: Una parata di stelle per l’Oscar della Lirica
L'Oscar della Lirica è nato nel 2010 come un evento per premiare le eccellenze del mondo della lirica. La prima edizione si è svolta all'Arena di Verona, con le premiazioni di Mirella Freni e del compianto Carlo Bergonzi. Successivamente si è ripetuto al Teatro all'aperto di Torre del Lago, il Teatro Comunale di Bologna e … Leggi tutto International Opera Awards: Una parata di stelle per l’Oscar della Lirica
“Quando ero paggio…”: Federico Longhi e il “SUO” Falstaff (Intervista)
Federico Longhi ha come suo vangelo "la parola scenica", il canto che trova lo slancio sull'accentazione e sul significato di ogni parola. Recentemente è stato Ping in "Turandot" all'Arena di Verona, con un grande successo di pubblico e critica, e ancor prima ha debuttato trionfalmente, il ruolo iconico di Rigoletto al Teatro Filarmonico (qui la … Leggi tutto “Quando ero paggio…”: Federico Longhi e il “SUO” Falstaff (Intervista)