Il Teatro La Fenice ha scelto di aprire la sua stagione 2021/2022 con un titolo fortemente pregno di significato, Fidelio di Ludwig van Beethoven, evento che chiude simbolicamente festeggiamenti per il 250° anniversario dalla nascita del compositore, ricorso nel 2020, ma funestato dalla pandemia. Fidelio è poi l'opera della libertà e della fraternità come tra … Leggi tutto FIDELIO ALLA FENICE: L’AMORE CHE SPEZZA LE CATENE DELLA TIRANNIA
UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
Se dovessimo descrivere Il Trovatore visto lo scorso fine settimana al Teatro La Fenice di Venezia (4 ottobre 2020), con poche parole, la definizione migliore potrebbe essere "Una bella fotografia Impressionista.... ma a tratti minimalista". L'intero spettacolo con la regia di Lorenzo Mariani è un lungo e curato dialogo tra il nero e il bianco : pochissimi oggetti di scena ( … Leggi tutto UN TROVATORE OSCURO ED ELEGANTE ALLA FENICE
“SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA
Dopo ventun’anni al Teatro La Fenice di Venezia si celebra il ritorno di “Aida”, l’opera al quadrato, bersaglio di fanatismi melodrammatici, abusata e fraintesa. E ci ritorna nello storico allestimento di Mauro Bolognini. Ed è proprio nella parte visiva che questa Aida non conquista. La regia è ripresa in modo magistrale da Bepi Morassi ed … Leggi tutto “SE QUEL GUERRIER IO FOSSI…”: FRANCESCO MELI TRIONFA IN AIDA ALLA FENICE DI VENEZIA
“ODIO QUEL MORO”: OTELLO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Sembra strano che una grande opera come Otello possa mancare da un teatro da 24 anni. Per Otello a Verona la storia è proprio questa: nel 1994 l’ultima serie di recite all’Arena (protagonisti nomi come Placido Domingo, Daniela Dessì, Renato Bruson, Katia Ricciarelli). Nel 1990 il moro di Venezia entrò per un’unica volta al Teatro … Leggi tutto “ODIO QUEL MORO”: OTELLO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA