La sera dell'8 agosto si è svolta l’ultima data della stagione estiva del teatro Verdi di Trieste. Sul podio a guidare l’orchestra Jordi Bernácer ad accompagnare Anna Pirozzi, Fabio Sartori e Ambrogio Maestri. La serata comincia con una serie di problematiche dovute all'introduzione del Green Pass che comporta un ritardo dell'inizio dell'esibizione di circa 20 … Leggi tutto UN VERDI PASSIONALE PER LA CHIUSURA DELLA STAGIONE ESTIVA DI TRIESTE
IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE
A concludere la Trilogia popolare di Verdi con i complessi del Teatro dell'Opera di Roma e la direzione del maestro Daniele Gatti è stato Il Trovatore, presentato nella cornice del Circo Massimo. Questo itinerario sotto la guida di Gatti è stato realizzato tutto durante la pandemia Covid partendo dalla scorsa estate con Rigoletto (Gatti-Michieletto) - … Leggi tutto IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE
L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
La prima volta che ho rivisto l'Arena dopo il lockdown è stata una sensazione unica: una piazza Bra pressoché deserta abbracciava questa vecchia signora che ha assistito muta e silenziosa alle tragedie e alle gioie che hanno percorso la storia di questa nostra umanità nei mesi scorsi - e ancora oggi - messa alla prova … Leggi tutto L’ARENA DI VERONA: UN CUORE CHE BATTE PER L’UMANITÀ
RECONDITE ARMONIE: TOSCA ALL’ARENA DI VERONA
Il monumentale capo scultoreo dell’Arcangelo Michele, principe e comandante delle milizie celesti, giganteggia sul palcoscenico dell’Arena, divenendo oscuro e silenzioso testimone delle sanguinose vicende di Floria Tosca. Hugo de Ana concepisce il dramma di Puccini/Sardou come un thriller in cui gelosia, sesso e religione si intrecciano in un’atmosfera cupa e intrigante. Pochi sono gli elementi … Leggi tutto RECONDITE ARMONIE: TOSCA ALL’ARENA DI VERONA
STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: MACBETH
Una tripudio di emozioni. Ecco come si può descrivere la recita di Macbeth alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino di giovedì 21 giugno. La presenza di artisti e di interpreti di alto livello ha reso questa produzione fra le più trascinanti ed emozionanti che si siano svolte nel teatro lirico berlinese da poco riaperto … Leggi tutto STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: MACBETH
FROM ROME WITH LOVE: “CAVALLERIA RUSTICANA” E “PAGLIACCI” AL TEATRO DELL’OPERA
Cavalleria Rusticana e Pagliacci rappresentano da sempre un matrimonio estremamente felice nel mondo dei teatri d’opera, e non solo perché entrambe sono brevi, ed insieme riescono a coprire la durata di un normale spettacolo teatrale, ma anche per alcune affinità, la struttura musicale ad esempio, la conseguenza fatale della gelosia, il dipinto dell’Italia meridionale ( … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: “CAVALLERIA RUSTICANA” E “PAGLIACCI” AL TEATRO DELL’OPERA
NOTTI MILANESI: LA BOHÈME ALLA SCALA
La giovinezza, si sa, è per eccellenza l’età dell’insubordinazione, dell’allegria spregiudicata, dell’insolenza. Ma una insolenza bonaria, proprio in virtù di una sua inconsapevolezza, ingenuità. Di ciò, in fondo, è consapevole anche chi vive ancora all’interno dell’anello irripetibile che si chiude con l’età adulta. L’emblema dell’insubordinazione è lo sgambetto. E l’incipit di Bohème, con la pausa … Leggi tutto NOTTI MILANESI: LA BOHÈME ALLA SCALA