A distanza di due anni dalla prevista andata in scena, torna sul palco del Teatro Coccia la Tosca pucciniana, che raggiunge il tutto esaurito e incorona la stagione operistica con una festosa conclusione. La regia di Renato Bonajuto è una grande sorpresa e conferma di questa produzione novarese poiché guarda alla tradizione con rinnovata inventiva … Leggi tutto TEATRO COCCIA DI NOVARA: TOSCA, TRADIZIONE E RAFFINATEZZA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA
Un inizio scoppiettante quello del Teatro Verdi di Trieste per la sua stagione di Lirica e Balletto, con le produzioni di Turandot di Giacomo Puccini e Aida di Giuseppe Verdi. Entrambe le opere mancavano dal capoluogo giuliano da molto tempo: l’ultima Turandot fu rappresentata nel dicembre 2005 con la direzione di Daniel Oren, mentre l’ultima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: TURANDOT E AIDA PER L’APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: I PURITANI (17 NOVEMBRE)
L'apertura di una stagione lirica per un teatro è sempre qualcosa di molto importante. Quest'anno la fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ha deciso di inaugurare con "I Puritani" di Vincenzo Bellini, affidando la direzione musicale al M° Fabrizio Maria Carminati e la regia al celebre soprano Katia Ricciarelli, affiancata da Davide Garattini Raimondi. La compagnia … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: I PURITANI (17 NOVEMBRE)
CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
COMUNICATO STAMPA Presentazione de I Puritani di Vincenzo Bellini nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste “I Puritani di Vincenzo Bellini è opera d’avanguardia per il suo tempo, un testamento di ampio respiro romantico, ricca di spunti avveniristici affidati spesso all’orchestra, con soli di ampia importanza (quali la quadriglia di corni … Leggi tutto CS, I PURITANI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
TEATRO VERDI DI TRIESTE: I DIPINTI DI RESPIGHI PER L’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
Con una serata piuttosto piovosa si chiude la stagione sinfonica del teatro Verdi. Dopo una bella alternanza di direttori questa sera tocca a Fabrizio Maria Carminati, recentemente nominato primo direttore ospite. Il programma della serata vede Mozartiana op.61 di Pëtr Il’ič čajkovskij e due opere di Ottorino Respighi ovvero la “Rossiniana” e le “Vetrate di … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: I DIPINTI DI RESPIGHI PER L’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA (FRANCESCO LANDOLFI NEL RUOLO DI SCARPIA)
Nonostante l'indisposizione e la sostituzione dei due protagonisti principali grande successo per l'ultima rappresentazione di Tosca a chiusura della Stagione 2018 del Teatro Regio di Parma. Vi avevamo già parlato della riuscita Tosca andata in scena al Regio di Parma nel mese di Aprile nella precedente recensione de “Il loggione emiliano”, in cui si analizzava … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA (FRANCESCO LANDOLFI NEL RUOLO DI SCARPIA)
IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)
Vittoria! Vittoria! Così canta Cavaradossi nel secondo atto di Tosca ma così probabilmente potranno cantare i responsabili della programmazione di quest'anno del Teatro parmigiano. E' ormai infatti tempo di bilanci per questa breve ma intensa Stagione 2017-2018 che ha registrato pressoché solo trionfi, garantiti anche ma non solo dalla presenza di grandi nomi e leggende … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: TOSCA AL REGIO DI PARMA (CAST ALTERNATIVO)
CS, EVGENIJ ONEGIN AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
Evgenij Onegin Direttore: Fabrizio Maria Carminati Venerdì 17 novembre, alle 20.30, si alza il sipario sulla Stagione Lirica e di Balletto della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Sarà l’Evgenij Onegin di P.I. Čajkovskij a inaugurare il nuovo Cartellone dell’opera, in un allestimento del Teatro dell’Opera di Stato di Sofia, per la prima volta … Leggi tutto CS, EVGENIJ ONEGIN AL TEATRO VERDI DI TRIESTE
Avanti a Lui tremava tutta Roma: Ultima produzione dela stagione lirica 2016/2017 al Teatro “G.Verdi” di Trieste
Una delle opere più amate al pubblico triestino, "Tosca" è stata scelta per la chiusura della stagione Lirica 2016/2017. Stagione molto ben accolta che ha visto il teatro Triestino impegnato su più stagioni, con ottimi risultati. La prima dell'opera avvenne a Roma il 14 gennaio 1900 e dopo pochi anni arrivò a Trieste con la … Leggi tutto Avanti a Lui tremava tutta Roma: Ultima produzione dela stagione lirica 2016/2017 al Teatro “G.Verdi” di Trieste
Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI (21 febbraio 2017)
Sembra sempre che Bellini sia un figlio minore della tradizione melodrammatica italiana, anche considerando l'attenzione minimale che i teatri gli riservano rispetto ad altri autori. Influisce anche il fatto che se per Donizetti per esempio esiste un Festival che ne rimette in scena i titoli rari ed esegue un lavoro di ricerca e filologia sui … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: I CAPULETI E I MONTECCHI (21 febbraio 2017)