Il Teatro La Fenice torna all'opera lirica e lo fa mettendo al centro la sacralità sociale del teatro. Lo spettacolo al centro della sala e il pubblico nei palchi trasforma tutto in un rito artistico dalla profonda spiritualità. In epoca di carenza di contatti fisici, ci ritroviamo ad abbracciare la musica, ad avvolgerla e a … Leggi tutto FAUST ALLA FENICE: INCANTO E DANNAZIONE
DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI
L'opera è fatta di follie, sul palcoscenico e tra il pubblico, e se quest'ultimo non può essere presente il delirio avverrà solo sulla scena, come nel caso di Deliri d'amore, il recital organizzato dal Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Comunale di Treviso e trasmesso in streaming. Protagoniste del concerto erano Francesca Dotto (soprano) … Leggi tutto DELIRI D’AMORE DA MOZART A DONIZETTI
I “CAPPONI SGOZZATI” E I TENORI IN FALSETTONE: CHRIS MERRITT
Quest'anno, in occasione del 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini , abbiamo pensato di celebrarlo e ricordarlo tramite coloro che lo interpretano o lo hanno interpretato e reso glorioso: ovvero i cantanti! Nello specifico questo spazio è dedicata ai grandi Tenori di ieri e di oggi che hanno fatto dei titoli del “cigno pesarese” … Leggi tutto I “CAPPONI SGOZZATI” E I TENORI IN FALSETTONE: CHRIS MERRITT
INTERVISTA A CARLO COLOMBARA
Abbiamo raggiunto telefonicamente Carlo Colombara, il grande basso di fama internazionale, prima della partenza per la Cina dove sarà Mephistopheles nel "Faust" di Gounod al ventinovesimo International Music Festival di Macao. Abbiamo parlato del suo percorso ormai trentennale e dei suoi progetti futuri. Innanzitutto come si è avvicinato al mondo dell'opera? Mi sono avvicinato al … Leggi tutto INTERVISTA A CARLO COLOMBARA