TEATRO REGIO DI PARMA: VERDI SOTTO IL BARSO’

Il Teatro Regio di Parma ha dato un segnale di ripartenza dopo il lockdown interamente da lodare, presentando un allestimento del tutto nuovo, cosa non scontata in un periodo di grandi ridimensionamenti “covid”, e (ri)portando Verdi alla sua dimensione nobilmente popolare. E lo ha fatto sempre nel rispetto delle norme vigenti quali il distanziamento non … Leggi tutto TEATRO REGIO DI PARMA: VERDI SOTTO IL BARSO’

VERDI A WÜRZBURG: RIGOLETTO AL MAINFRANKEN THEATER

Un Martini lounge, dove un animale fantasmagorico si incontra con la quotidianità, un Joker con la coda di coccodrillo gioca con i ragazzi in jeans e le scarpe di ginnastica, uno spirito abbraccia un vivente... Un “realismo magico”: così il regista Markus Trabusch intende l’ambiente in cui si muovono i protagonisti del Rigoletto di Verdi, … Leggi tutto VERDI A WÜRZBURG: RIGOLETTO AL MAINFRANKEN THEATER

“VIVA LA GENTE NOVA E GIANNI SCHICCHI”: FEDERICO LONGHI PROTAGONISTA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Ci sono opera nelle quali il protagonista svolge non solo il ruolo di soggetto/oggetto drammaturgico della vicenda, ma anche quello di autentico fulcro vitale di tutto l'impianto narrativo e strutturale. E' il caso sia de "Il Maestro di cappella" che di "Gianni Schicchi", il dittico in scena in questi giorni al Teatro Filarmonico. E' in … Leggi tutto “VIVA LA GENTE NOVA E GIANNI SCHICCHI”: FEDERICO LONGHI PROTAGONISTA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

“BELLA FIGLIA DELL’AMORE…”: CONCERTO VERONALIRICA 10 MARZO 2019

Può il quartetto del Rigoletto diventare un momento esilarante, irresistibile, dalla forza comica trascinante? A VeronaLirica si può. Si può essere grazia alla forza magnetica di quattro artisti che decidono di giocare con il proprio talento di artisti e istrioni. Così il "Bella figlia dell'amore diventa il litigio tra una Maddalena seduttrice irrefrenabile e una … Leggi tutto “BELLA FIGLIA DELL’AMORE…”: CONCERTO VERONALIRICA 10 MARZO 2019

DON PASQUALE AL FILARMONICO DI VERONA – CAST ALTERNATIVO

(Qui la recensione della prima) "Don Pasquale" è una macchina teatrale incantata fatta di una dialettica drammaturgica, musicale e scenica la cui perfezione si può avvicinare soltanto a quella de "Le nozze di Figaro". Per questo è uno sforzo grandissimo per un teatro prevedere ben due compagnie di canto per la messa in scena, perché … Leggi tutto DON PASQUALE AL FILARMONICO DI VERONA – CAST ALTERNATIVO

“BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Molto spesso Donizetti viene accomunato a Bellini e Rossini come un’unica famiglia compositiva, altre volte viene definito come autore pre-verdiano. In realtà Donizetti (così come Bellini e Rossini) possiede uno stile del tutto particolare. Il teatro di Donizetti è incanto, un incanto insito in quel meccanismo drammaturgico-musicale in continua costruzione. Tutto molto delicato ma anche … Leggi tutto “BELLA SICCOME UN ANGELO…”: DON PASQUALE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

CS, TORNA IL DON PASQUALE DI ANTONIO ALBANESE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

TORNA IL DON PASQUALE DI ANTONIO ALBANESE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA PER LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA DAL 24 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2019 Domenica 24 febbraio 2019 alle ore 15.30 torna al Filarmonico di Verona Don Pasquale del compositore bergamasco Gaetano Donizetti. L’allestimento proposto del titolo donizettiano, è quello con la regia … Leggi tutto CS, TORNA IL DON PASQUALE DI ANTONIO ALBANESE AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

FEDERICO LONGHI: STORIA DI UNA SETTIMANA STRAORDINARIA

La vita dei cantanti è spesso frenetica, fatta di grandi viaggi, di grandi solitudini, ma anche di eccezionali avventure. L’avventura della quale vi parliamo oggi è quella di Federico Longhi, la cui carriera è sempre più interessante e intensa, tanto da essere stato protagonista recentemente di una settimana davvero intensa. Nelle scorse settimane “La Fille … Leggi tutto FEDERICO LONGHI: STORIA DI UNA SETTIMANA STRAORDINARIA

IL LOGGIONE EMILIANO: LA FILLE DU RÉGIMENT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Applausi calorosi e grande entusiasmo nella sala del Bibiena per un'edizione decisamente riuscita del celebre titolo di Donizetti. Da tutti conosciuta e celebrata per gli insidiosi e ormai leggendari “nove do di petto” di “Ah! mes amis”, aria di Tonio, in realtà La fille du Régiment è tanto altro. Opéra-comique in due atti, rappresentata per … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA FILLE DU RÉGIMENT AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA