Ben 153 anni sono intercorsi da quell’ultima rappresentazione al Teatro Doria di Genova: tanto è servito per riportare in scena su suolo Superbo uno dei massimi capolavori del Maestro Gaetano Donizetti, Anna Bolena. E se indubbiamente si è andati a teatro con un’aspettativa particolarmente alta per questo grande ritorno, si è usciti così soddisfatti e … Leggi tutto IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA
GRAZIE MARIELLA!: NORMA AL TEATRO LA FENICE
Ci sono delle volte in cui una recensione si può ridurre in una parola: storia. Siccome però dobbiamo riempire queste righe, vale la pena raccontare qualcosa di più di una recita destinata a diventare una pagina fondamentale nella storia del melodramma. Poco più di un mese fa il Teatro La Fenice annunciava quello che ormai … Leggi tutto GRAZIE MARIELLA!: NORMA AL TEATRO LA FENICE
MARIA CALLAS, OVVERO NORMA
Dopo 40 anni dalla morte di Maria Callas, non è possibile renderle omaggio degnamente , senza passare per uno dei suoi cavalli di battaglia, Norma. Ma, per capire il legame intrinseco fra un’artista immensa e questo ruolo, è bene mettere in chiaro che: Norma non è un ruolo, non è un’opera, non è un melodramma. … Leggi tutto MARIA CALLAS, OVVERO NORMA
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: NORMA
Norma è un'opera che mette alla prova tutti i teatri, poiché oltre a trattarsi di un titolo avvolto da miti e mitologie varie, dalle più fondate alle più fasulle, è un'opera di estrema difficoltà, poiché oltre a coinvolgere intensamente il coro e l'orchestra, e anche le maestranze scenotecniche (che devono assicurare la grandiosità a Norma), si … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: NORMA