La volontà di intervistarla risale al 2016, quando al Teatro Verdi di Trieste ha diretto una splendida Sinfonia Italiana di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Dopo quel concerto, Valentina Peleggi è cresciuta tantissimo, affermandosi su numerosi palcoscenici internazionali. Adesso è nuovamente a Trieste per la stagione lirica del Teatro Verdi con Rigoletto di Giuseppe Verdi: l'abbiamo incontrata in … Leggi tutto “SIAMO ANIME CONNESSE TRA DI LORO NELLA MUSICA”: VALENTINA PELEGGI TORNA A TRIESTE CON RIGOLETTO
APRENDO LE PORTE AL ROMANTICISMO: BEETHOVEN E MENDELSSOHN PER LA STAGIONE SINFONICA DEL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Per il quinto concerto autunnale della stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona sul palcoscenico regnavano due autori amatissimi legati ad un passaggio fondamentale per la storia della Musica, quello dal Classicismo (e l'interesse verso autori come Bach come nel caso di Mendelssohn) al Romanticismo prima maniera, quello di matrice tedesca ed anglosassone, che possiamo … Leggi tutto APRENDO LE PORTE AL ROMANTICISMO: BEETHOVEN E MENDELSSOHN PER LA STAGIONE SINFONICA DEL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
VERONA: RITORNO AL TEATRO FILARMONICO CON MENDELSSOHN E PONCHIELLI
In tempi incerti come questi, e nello specifico in queste difficili settimane, una notizia positiva c'è: la Fondazione Arena di Verona archiviato (speriamo per sempre) il palco a centro dell'anfiteatro torna a fare musicale al chiuso, al Teatro Filarmonico, dove la stagione invernale si era interrotta sul più bello con una brillante Italiana in Algeri … Leggi tutto VERONA: RITORNO AL TEATRO FILARMONICO CON MENDELSSOHN E PONCHIELLI
ROMANTICISMO RUSSO: IL RITORNO DI GERGIEV AL REGIO DI PARMA
E’ una serata di grandi emozioni quella del ritorno dopo 19 anni del M° Gergiev al Teatro Regio di Parma, alla guida di una ispirata Orchestra del Comunale di Bologna in un suggestivo viaggio musicale tra Italia e Russia. Acclamato dai teatri di tutto il mondo e indubbiamente avvolto da un fascino particolare conferitogli da … Leggi tutto ROMANTICISMO RUSSO: IL RITORNO DI GERGIEV AL REGIO DI PARMA
SERGEJ KRYLOV AL VERDI DI TRIESTE
Per la seconda settimana consecutiva, il teatro Verdi ottimo un sold-Out, il secondo concerto della attività sinfonica 2020-2021 vede l'orchestra della fondazione accompagnare il celebre violinista Sergey Krylov in un percorso molto impegnativo nella doppia veste di direttore e solista. Il concerto è iniziato con la celebre ouverture Romeo e Giulietta del compositore Pëtr Il'ič … Leggi tutto SERGEJ KRYLOV AL VERDI DI TRIESTE
L’ISPIRAZIONE NELLA MUSICA: INTERVISTA A SERGEJ KRYLOV
Domenica 27 settembre sul palcoscenico del Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste si esibirà Sergej Krylov, violinista, direttore d'orchestra, musicista di fama internazionale e noto per il suo carisma coinvolgente. Il programma triestino vedrà sfilare pagine di Rossini, Čajkovskij, Mendelssohn e Paganini. In un piovoso pomeriggio autunnale, il Maestro ci accoglie nel suo camerino per una … Leggi tutto L’ISPIRAZIONE NELLA MUSICA: INTERVISTA A SERGEJ KRYLOV
“DRUM SING ICH MIT MEINEM LIEDE EWIG DEIN LOB, DU TREUER GOTT!”: QUINTO CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Il quinto concerto della stagione sinfonica di Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico, ha il pregio di avere nel proprio programma due pagine di musica forse non tra le più popolari, ma sicuramente tra le più imponenti del repertorio sinfonico del tardo classicismo e del primo romanticismo. In particolare parliamo della Fantasia in Do … Leggi tutto “DRUM SING ICH MIT MEINEM LIEDE EWIG DEIN LOB, DU TREUER GOTT!”: QUINTO CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA