TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA

I teatri italiani hanno fatto a gara in questi primi mesi dell’anno per celebrare il centenario di Franco Zeffirelli, il regista italiano probabilmente più iconico nella storia del melodramma tra Novecento e Duemila. Sono ritornati ad affacciarsi alle scene spettacoli già entrati realmente nell’immaginario collettivo, come La Bohème in queste prossime settimane in scena alla … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: UN’AIDA ALL’OMBRA DELL’ARENA

“PUR TI RIVEGGO MIA DOLCE…ANNA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA – 8 LUGLIO 2022

Già quando lo speaker ne pronuncia il nome, il pubblico dell'Arena scatta in uno spontaneo applauso, come ai bei tempi tanto rimpianti: è Anna Netrebko, forse l'unica artista oggi a scatenare le più "sanguinose" battaglie tra i facinorosi appassionati del melodramma. C'è chi la ama indubitabilmente e indissolubilmente, chi la detesta allo stesso modo, ma … Leggi tutto “PUR TI RIVEGGO MIA DOLCE…ANNA”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA – 8 LUGLIO 2022

LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA: “L’AMORE, L’AMORE, MA NON…”:

la more mai": così recita un vecchio adagio popolare. E bene si abbina all'avventura che vi stiamo per narrare, in cui molte volte abbiamo desiderato vedere Violetta arrivare più in fretta al suo triste e fatale destino. Può infatti una Traviata avere la durata di una Walkiria? Si, all'Arena di Verona può avverarsi anche questo. … Leggi tutto LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA: “L’AMORE, L’AMORE, MA NON…”:

IL TRIONFO PUÒ ASPETTARE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA

Si sa, in teatro le serate veramente riuscite sono casi unici, quelle quasi pienamente sono una rarità, mentre le serate infelici possono essere tante. Non ha fatto purtroppo eccezione la prima stagionale di Aida all'Arena di Verona, l'opera più attesa dell'estate in terra scaligera, quella che nonostante siano passati quasi cento anni (il centesimo festival … Leggi tutto IL TRIONFO PUÒ ASPETTARE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA