“Le Nozze di Figaro” è un’opera di alchimie perfette, in cui il rapporto tra i personaggi è costruito con grande equilibrio, e come tutti i grandi matrimoni è un equilibrio che si può spezzare con facilità. Quindi l’alternarsi di più cantanti in un ruolo va a modificare l’insieme armonico e le relazioni con gli altri … Leggi tutto LA RICERCA DELL’ALCHIMIA PERFETTA: IL CAST ALTERNATIVO DE “LE NOZZE DI FIGARO” AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
LA VITA IN SCENA: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Mario Martone scrive nelle sue note di regia che “Le Nozze di Figaro”, come tutti gli altri titoli della trilogia Mozart/Da Ponte non mettono in scena la vita, ma “sono vita”: mettono in scena l’esistenza umana, con i suoi vizi e le sue maschere (ovviamente non maschere pirandelliane che sono tutt’altra cosa). Susanna, Figaro, Il … Leggi tutto LA VITA IN SCENA: LE NOZZE DI FIGARO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
Teatro Filarmonico di Verona: IL VIAGGIO A REIMS
Il Viaggio a Reims è un'opera che richiede uno sforzo sovrumano ad un teatro, a causa di un carnet di personaggi principali vastissimo e ad una drammaturgia molto debole, che deve essere riempita con uno spettacolo, che ne compensi la vuotezza di trama e di intreccio. È un'opera che nasce con un intento celebrativo verso … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: IL VIAGGIO A REIMS
Teatro Filarmonico di Verona: NORMA (Cast alternativo)
Il 25 aprile "Norma" si concede una seconda rappresentazione al Teatro Filarmonico di Verona, con una compagnia di canto quasi del tutto diversa rispetto a quella della prima (qui per leggere la recensione). Lodi vanno al coro (sempre magnificamente diretto da Vito Lombardi) e all'orchestra diretta da Francesco Ivan Ciampa, autore di una bellissima prova. … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: NORMA (Cast alternativo)
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: NORMA
Norma è un'opera che mette alla prova tutti i teatri, poiché oltre a trattarsi di un titolo avvolto da miti e mitologie varie, dalle più fondate alle più fasulle, è un'opera di estrema difficoltà, poiché oltre a coinvolgere intensamente il coro e l'orchestra, e anche le maestranze scenotecniche (che devono assicurare la grandiosità a Norma), si … Leggi tutto TEATRO FILARMONICO DI VERONA: NORMA
Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte
E' andato in scena in questi giorni l'ultimo titolo della stagione 2014/2015 del Teatro Filarmonico e il penultimo titolo della produzione teatrale di Mozart : Il Flauto magico nel nuovo allestimento curato per la regia da Mariano Furlani, curatore anche dei costumi insieme a Giacomo Andrico, il quale si è occupato anche dei costumi. Inoltre … Leggi tutto Teatro Filarmonico di Verona: Die Zauberflöte