Dopo tanti mesi di chiusura, anche al Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" di Trieste finalmente si riapre il sipario, si riaccendono le luci, si riempiono la platea e i palchi e l'orchestra torna sul palcoscenico per la ripartenza ufficiale della stagione concertistica e operistica del teatro triestino con lo Stabat Mater di Gioachino Rossini. La serata … Leggi tutto TRIESTE: IL VERDI RIPARTE DA ROSSINI
TEATRO VERDI DI TRIESTE: DECIMO CONCERTO DELLA STAGIONE ESTIVA
Il Teatro Verdi, si congeda con la popolazione dopo la ripresa delle attività per la pausa estiva. La fondazione nei mesi estivi, ha costruito una vera e propria “stagione sinfonica 2.0” 10 concerti che hanno ben saputo metter in risalto le mille sfaccettature del teatro dove compagini interne si sono intersecate con nomi di prima … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: DECIMO CONCERTO DELLA STAGIONE ESTIVA
TEATRO VERDI DI TRIESTE: L’ELISIR D’AMORE
Dopo quattro anni torna al Teatro Verdi, una delle opere più conosciute e rappresentate in tutto il mondo: "L’elisir d'amore" In questo allestimento la regia e le scene sono affidate al basso-baritono venezuelano Victor Garcia Sierra, che sceglie di ambientare la vicenda all’interno di un circo, conquistato dai quadri del pittore colombiano Fernando Botero. I … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: L’ELISIR D’AMORE
TEATRO VERDI DI TRIESTE: NABUCCO
Nabucco è una delle opere che più compare nei cartelloni delle stagioni liriche e anche Trieste, dopo soltanto tre stagioni, ripropone questo grande classico verdiano.L’allestimento messo in scena è del Teatro Ponchielli di Cremona in coproduzione con il Teatro Grande di Brescia e il Fraschini di Pavia. La regia di Andrea Cigni, ripresa da Danilo … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: NABUCCO
TEATRO VERDI DI TRIESTE: ASPETTANDO IL SECONDO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
Da quest’anno il Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste organizza una serie di incontri per la stampa con i protagonisti della loro stagione concertistica. Ieri pomeriggio era la volta di Nikša Bareza e di Kirill Troussov, rispettivamente direttore d’orchestra e violino solista del concerto di questa sera. Il secondo appuntamento della stagione sinfonica ha in … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: ASPETTANDO IL SECONDO CONCERTO DELLA STAGIONE SINFONICA
L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI
Una calda serata accoglie la prima rappresentazione de "L’Italiana in Algeri", opera di Gioacchino Rossini, su libretto di Angelo Anelli. L'allestimento che la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ha deciso di mettere in scena è una nuova produzione, in collaborazione con il Teatro di Pisa. A dirigere la serata il M°George Petrou, giovane greco dal … Leggi tutto L’ITALIANA IN ALGERI AL TEATRO VERDI DI TRIESTE: MILLE COLORI E DIVERTIMENTO PER FESTEGGIARE ROSSINI
Avanti a Lui tremava tutta Roma: Ultima produzione dela stagione lirica 2016/2017 al Teatro “G.Verdi” di Trieste
Una delle opere più amate al pubblico triestino, "Tosca" è stata scelta per la chiusura della stagione Lirica 2016/2017. Stagione molto ben accolta che ha visto il teatro Triestino impegnato su più stagioni, con ottimi risultati. La prima dell'opera avvenne a Roma il 14 gennaio 1900 e dopo pochi anni arrivò a Trieste con la … Leggi tutto Avanti a Lui tremava tutta Roma: Ultima produzione dela stagione lirica 2016/2017 al Teatro “G.Verdi” di Trieste