MANON LESCAUT AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Vero coup de théâtre alla prima di una splendida Manon Lescaut genovese. A circa dieci minuti dall’inizio dell’opera entra in scena un’imponente locomotiva a vapore, con annesso fumo scenico sbuffante fuori dal camino per donare maggior realismo: è il treno su cui ha viaggiato Manon. Ecco che inizia il duetto, Manon canta, Renato - Marcelo … Leggi tutto MANON LESCAUT AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA

Ben 153 anni sono intercorsi da quell’ultima rappresentazione al Teatro Doria di Genova: tanto è servito per riportare in scena su suolo Superbo uno dei massimi capolavori del Maestro Gaetano Donizetti, Anna Bolena. E se indubbiamente si è andati a teatro con un’aspettativa particolarmente alta per questo grande ritorno, si è usciti così soddisfatti e … Leggi tutto IL RITORNO DI ANNA BOLENA AL CARLO FELICE DI GENOVA

GENOVA CELEBRA IL CARLO FELICE NEL SEGNO DI BELLINI

Per un teatro di rilevanza nazionale, uno degli obbiettivi principali nel corso della stagione dovrebbe essere non solo quello di fare buona musica registrando una presenza di pubblico quanto più vicino possibile al tutto esaurito, ma anche mettere in scena titoli non sempre così conosciuti e rappresentati proprio in nome di luogo dove fare sì … Leggi tutto GENOVA CELEBRA IL CARLO FELICE NEL SEGNO DI BELLINI

TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Oltre trent'anni: da tanto ormai mancava l'Adriana Lecouvreur a Genova, quando venne rappresentata nel 1989 al Teatro Regina Margherita, allora unico sede, nella città superba, di rappresentazioni liriche; da lì a pochi anni sarebbe stato inaugurato il ricostruito ed attuale Teatro Carlo Felice, dove prima d'ora non fu dunque mai rappresentato il capolavoro per eccellenza … Leggi tutto TEATRO IN BIANCO E NERO: ADRIANA LECOUVREUR AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

SPENSIERATO ROSSINI: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Ecco che il Carlo Felice, dopo il 7° concerto della stagione, apre le porte operistiche al 2020 con il titolo rossiniano più celebre, nonché opera buffa per eccellenza, il barbiere di Siviglia. Titolo strategico ed indubbiamente di grande richiamo, come testimoniato da una sala piacevolmente gremita di giovani, in cui è andato in scena con … Leggi tutto SPENSIERATO ROSSINI: IL BARBIERE DI SIVIGLIA AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE

La seconda opera buffa, composta da Gaetano Donizetti, più conosciuta e rappresentata dopo l’Elisir d’amore, segna anche l’ultimo sconfinamento in territorio non drammatico del compositore bergamasco, il quale, forte dei suoi precedenti lavori comici, esalta fortemente le maschere, ispirandosi per i caratteri che compongono l’opera alla Commedia dell’arte. In questa nuova produzione della Scottish Opera, … Leggi tutto TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA: DON PASQUALE