Le ultime recite nascondono sempre delle sorprese, e sono quasi sempre meglio delle prime. L'ultima Traviata all'Arena di Verona ha riservato due novità, il debutto di Zuzana Marková al posto dell'impossibilitata e soprattutto il ritorno areniamo al ruolo di Alfredo di Francesco Demuro, a dieci anni esatti da quella Traviata del 2011 con la regia … Leggi tutto ULTIMA TRAVIATA ARENIANA 2021
FUOCHI D’ARTIFICIO IN LAGUNA: CONCERTO DI CAPODANNO ALLA FENICE
Come sempre il 1 gennaio si scatenano le guerre intestine nel mondo della musica: c’è chi sostiene Vienna e la sua immarcescibile tradizione e chi Venezia, il fascino luminoso della Fenice e della grande opera italiana. Noi non propendiamo per nessuno dei due, ma quello di Venezia lo abbiamo vissuto dal vivo (30 dicembre) e … Leggi tutto FUOCHI D’ARTIFICIO IN LAGUNA: CONCERTO DI CAPODANNO ALLA FENICE
2019 TOP TEN!
Come sempre arrivati alla fine dell’anno è ora di stilare una lista non ordinata dei dieci spettacoli che più hanno colpito la nostra attenzione, per la brillantezza complessiva o anche per un’interpretazione suggestiva. Ecco qui la TOP TEN del 2019: 1. La Forza del destino - Teatro Comunale "Luciano Pavarotti" di Modena (a cura di … Leggi tutto 2019 TOP TEN!
FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE
La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, eseguita per la prima volta nel maggio del 1874 nella Chiesa di San Marco a Milano in occasione dell’anniversario della morte di Alessandro Manzoni, è pervasa da una ricerca incessante di spiritualità, certe volte anche ansiosa, tanto che si riesce a percepire l’animo turbato di Verdi. Questa sensazione … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UNA MESSA DA REQUIEM DA RICORDARE
UN MAGICO ELISIR SULLA ROUTE 66: IL CAPOLAVORO DI DONIZETTI AL FILARMONICO DI VERONA
In questi anni abbiamo visto Elisir d’amore ambientati in un circo, tra le atmosfere di Botero, in una spiaggia e in un’America anni ‘80 stile “Hazzard” e “Village People” come nella messinscena firmata da Pier Francesco Maestrini in scena al Teatro Filarmonico di Verona. L’allestimento, nato al Maggio Musicale Fiorentino, ha il pregio di non stravolgere … Leggi tutto UN MAGICO ELISIR SULLA ROUTE 66: IL CAPOLAVORO DI DONIZETTI AL FILARMONICO DI VERONA
“AVRAI TU L’UNIVERSO, RESTI L’ITALIA A ME!”: ATTILA AL FESTIVAL VERDI 2018
Molti dicono che ascoltare Verdi a Parma ha un altro profumo. Sembrerebbe una banalità e una sciocchezza (sappiamo i rapporti controversi che Verdi ebbe con il suo suolo natio), tuttavia è proprio così. E non è il profumo del prosciutto o quello del Lambrusco. È l’effluvio di autenticità e di amore che si respira in … Leggi tutto “AVRAI TU L’UNIVERSO, RESTI L’ITALIA A ME!”: ATTILA AL FESTIVAL VERDI 2018
STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: Les pêcheurs de perles
Sabato 21 aprile alla Staatsoper Unter den Linden, uno dei teatri lirici più importanti del panorama berlinese, andava in scena la ripresa de “Les pêcheurs de perles” di Georges Bizet. Questa bellissima opera inaugura un periodo ricco di recensioni dai teatri berlinesi e ci permette di sperimentare dal vivo l’opera lirica in Germania. “Les pêcheurs … Leggi tutto STAATSOPER UNTER DEN LINDEN: Les pêcheurs de perles
IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Meritato tripudio al Comunale di Bologna per il capolavoro Pucciniano nella nuova produzione Mariotti-Vick che apre la Stagione 2018. E' un successo largo e meritato quello che “La Bohème” di Giacomo Puccini raccoglie nel teatro felsineo in questo inizio di Stagione che vede l'affermarsi di un cast eccellente e di uno spettacolo nel complesso ben … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA BOHÈME AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
Partendo dal presupposto che la serata perfetta non esiste, abbiamo cercato di raggruppare qui delle serate recensite da noi, che avevano qualcosa di speciale, un elemento o più che ci hanno reso la serata piacevole e degna di essere ricordata: può essere una regia, una direzione o un'interpretazione. Non è una classifica, ma un modo per … Leggi tutto 2017: la TOP TEN di IeriOggiDomaniOpera!
ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO (CON JESSICA PRATT E FRANCESCO DEMURO)
La corte ducale di Mantova, immersa nelle bellezze pittoriche di Giulio Romano e pittoresche delle nobili beltà ha accolto il 6 luglio, in una Arena di Verona calorosa e gremita, un nuovo Duca di Mantova e una nuova Gilda, che per una recita soltanto hanno dipinto due ritratti impeccabili dei personaggi. Lo spettacolo di Ivo Guerra, con … Leggi tutto ARENA DI VERONA 2017: RIGOLETTO (CON JESSICA PRATT E FRANCESCO DEMURO)