Cosa può raccontarci l’opera oggi? Forse questa è la domanda che ci pone il Nabucco di Verdi con la regia del duo Ricci/Forte al Teatro Regio di Parma. Ma soprattutto la domanda che viene di conseguenza è: che cosa ci può raccontare oggi Nabucco? Partendo dalla conclusione che questo spettacolo non è perfetto e non…
Tag: Francesco Ivan Ciampa
IL LOGGIONE EMILIANO: GALA VERDIANO AL REGIO DI PARMA
Una serata esaltante e carica di significato per l’anniversario della nascita di Giuseppe Verdi e l’addio alle scene del Regio di un vulcanico Leo Nucci Vi sono carriere costellate da grandi successi ma che si esauriscono con la stessa rapidità fulminea con cui esplodono al debutto, altre invece più longeve. Vi sono poi alcuni casi,…
QUANDO IL CLASSICO È BELLO: IL BARBIERE DI SIVIGLIA ALLA FENICE
Oggi nell’opera si vaga tanto nello stravagante che quando si torna a casa lo spirito si rilassa e rinasce a nuova vita. Questo è quello che succede con il classicissimo Barbiere di Siviglia alla Fenice di Venezia, un allestimento riproposto quasi ogni anno con la regia di Bepi Morassi, le scene e i costumi di…
FROM VERONA WITH LOVE: AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Aida all’Arena di Verona è un appuntamento obbligato nella vita di ogni melomane, specialmente nell’allestimento riproposto per il Festival 2019, quello storicissimo del 1913 con la regia di Gianfranco De Bosio. Lo spettacolo di bellezza classica, iper tradizionale, mette in luce tutta la straordinarietà di questo spazio teatrale, sfruttandone ogni angolo in maniera magistrale. …
“PUR TI RIVEGGO…”: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
In un Festival imponente come quello dell’Arena di Verona uno dei meccanismi fondamentali è il ricambio continuo delle compagnie di canto, in modo tale da assicurare il numero importante delle recite e la loro qualità musicale. Si arriva qui alla recita di Aida del 25 agosto nello spettacolo sempre glorioso del 1913 con un cast…
LA MAGIA DEL PODIO: INTERVISTA A FRANCESCO IVAN CIAMPA
Aida è il titolo areniano per eccellenza, l’opera più amata e attesa, l’opera con cui ogni direttore che giunge in Arena sogna di misurarsi. Dopo il debutto dello scorso anno con “Carmen”, il Maestro Francesco Ivan Ciampa si è confrontato per la prima volta in questo luogo magico con il capolavoro verdiano e proprio in…
RE MIDA ALL’OPERA: AIDA ALL’ARENA DI VERONA (CAST ALTERNATIVO)
Aida è la regina dell’Arena di Verona. C’è poco da fare e da dire. Il capolavoro verdiano ribadisce anche nel 2019 il suo indissolubile legame con l’anfiteatro scaligero, attraendo pubblico numerosissimo anche alle repliche, come quella del 9 agosto, che vedeva la gradinata stracolma. Il perché del tanto richiamo sta anche nell’allestimento del 1913: la…
MAGIA ETERNA: LE 700 VOLTE DI AIDA ALL’ARENA DI VERONA
Per la 700esima volta il suono dei violini nelle frasi liricissime in pianissimo nel preludio si espande tra le pietre dell’Arena di Verona: sono le note di Aida, l’opera su cui si fonda il mito dell’opera in questo luogo. E ancora una volta la magia si è ripetuta con poetico e passionale coinvolgimento del pubblico,…
CS, 97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019
SCOPRI QUI I CAST DELL’ARENA OPERA FESTIVAL 2019 97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019 Tre mesi intensi, cinque titoli d’opera, tre eventi speciali, 51 alzate di sipario, 80 solisti da tutto il mondo tra cui Anna Netrebko, Plácido Domingo, Lisette Oropesa, Leo Nucci, Vittorio Grigolo, Aleksandra Kurzak, Yusif Eyvazov, Saioa Hernández, Erwin Schrott, Hui…
IL LOGGIONE EMILIANO: LA FORZA DEL DESTINO GIUNGE A REGGIO EMILIA
Si conclude con successo nella città del Tricolore il “tour” nei teatri emiliani del celebre titolo verdiano, con un cast parzialmente alternativo ma nel complesso valido. Nella scorsa settimana abbiamo già avuto modo di raccontarvi del grande successo ottenuto da tutta la compagnia impegnata nel nuovo allestimento de “La Forza del Destino”, prodotto tra Piacenza,…