Turandot, l’incompiuta: capita spesso che nella vita le cose si chiudano prima della parola fine. È successo anche a Giacomo Puccini, e oggi a noi non rimane che chiederci come avrebbe portato a termine la storia di questa sua principessa di Gelo. Ci rimane un testamento: la nostra visione, forse infarcita di troppo romanticismo, è … Leggi tutto LA GUIDA PER IL VERO AMORE: TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA
CAVALLERIA RUSTICANA INAUGURA IL REGIO OPERA FESTIVAL DI TORINO
Col ritorno del Teatro Regio presso il Cortile di Palazzo Arsenale, l’estate torinese riscopre un angolo musicale di prim’ordine. Il Regio Opera Festival, giunto quest’anno alla seconda edizione, si arricchisce di una varietà di genere sensibilmente più spiccata rispetto al 2021, confermando la stimabile propensione a rivolgersi a un pubblico tendenzialmente giovane e nuovo, una … Leggi tutto CAVALLERIA RUSTICANA INAUGURA IL REGIO OPERA FESTIVAL DI TORINO
TANTO PUCCINI PER CIAMPA: MADAMA BUTTERFLY AL VERDI DI TRIESTE
Continua la stagione del Teatro Verdi con Madama Butterfly e Pasticci a Trieste che debutterà a fine mese. L'opera pucciniana nell'allestimento del 2019 a cura di Alberto Triola ha lasciato un buon segno su tutto il pubblico presente. La regia di stampo classico e molto funzionale, ben accolta dal pubblico triestino nel primo allestimento, è … Leggi tutto TANTO PUCCINI PER CIAMPA: MADAMA BUTTERFLY AL VERDI DI TRIESTE
ULTIMA TRAVIATA ARENIANA 2021
Le ultime recite nascondono sempre delle sorprese, e sono quasi sempre meglio delle prime. L'ultima Traviata all'Arena di Verona ha riservato due novità, il debutto di Zuzana Marková al posto dell'impossibilitata e soprattutto il ritorno areniamo al ruolo di Alfredo di Francesco Demuro, a dieci anni esatti da quella Traviata del 2011 con la regia … Leggi tutto ULTIMA TRAVIATA ARENIANA 2021
TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA (28 AGOSTO 2021)
Ultimi cambi di compagnia anche per Turandot, il capolavoro pucciniano che riscuote sempre grande successo di pubblico, come ha dimostrato il pienone per la penultima replica festivaliera. Come si diceva, dopo le divistiche presenze di Netrebko ed Eyvazov per le prime tre recite dirette dal M° Jader Bignamini, Turandot approda nelle felici mani del M° … Leggi tutto TURANDOT ALL’ARENA DI VERONA (28 AGOSTO 2021)
LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE POPOLARI: TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (7 AGOSTO 2021)
Le opere popolari come La Traviata, devono alla loro popolarità anche la loro difficoltà d'esecuzione. Come ricette di alta cucina hanno bisogno che tutti gli ingredienti oltre ad essere di eccellente qualità singolarmente, si amalgamino felicemente. Nella quarta recita di Traviata all'Arena di Verona questa amalgama la si è raggiunta solo parzialmente. Sul podio il … Leggi tutto LA DIFFICOLTÀ DI ESSERE POPOLARI: TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (7 AGOSTO 2021)
DISSIPE LA TRISTESSE, LE ROI EST ICI: DOMINGO OPERA NIGHT ALL’ARENA DI VERONA
Placido Domingo appare sul palco dell'Arena di Verona e ancora prima che lui emetta una sola nota, si scatena l'entusiasmo del pubblico, e noi veniamo assaliti da un'emozione epidermica: sì, perché il Re dell'opera è ancora lui, è una leggenda che è riuscita ad abbracciare generazioni intere, rinnovando anche sé stesso, non solo vocalmente (con … Leggi tutto DISSIPE LA TRISTESSE, LE ROI EST ICI: DOMINGO OPERA NIGHT ALL’ARENA DI VERONA
ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)
Violetta è forse il ruolo che tutti i soprani sognano, è come Otello e Don Giovanni, personaggi che sono usciti dall'ambito della forma d'arte per divenire icone, simboli di un mondo unico e inconfondibile. Alphonsine Marie Duplessis creò da viva, con la sua grazia e la sua divina vulnerabilità, il mito di sé stessa: come … Leggi tutto ANIME FRAGILI: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (23 luglio 2021)
GIRI DI VALZER: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (16 LUGLIO)
Siamo sempre dell'idea che un artista dovrebbe avere la possibilità, non solo di avere il giusto tempo di prove, ma anche di poter sviluppare nel corso di più recite un rapporto di confidenza crescente con il palcoscenico dove si agisce, e con la buca con la quale ci si confronta. Tuttavia è anche interessante poter … Leggi tutto GIRI DI VALZER: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA (16 LUGLIO)
FASCINO LASCIVO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA
Una delle opere più amate dal pubblico, La Traviata, è il quinto titolo ad esordire sul palcoscenico dell'Arena di Verona e con una nuova innovativa produzione, nata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze. Grandi capolavori della storia dell'arte abbracciano Violetta Valery e il suo dramma, suggerendone le atmosfere salottiere, i sentimenti più … Leggi tutto FASCINO LASCIVO: LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA