“DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

L'Arena di Verona ci ha abituati ultimamente a queste serate dense di grandi stelle internazionali, venute a mostrare i miracoli delle loro arti tra le pietre dell'anfiteatro. Non faceva eccezione il fine settimana tra il 4 e il 6 agosto, con Turandot, Aida e La Traviata. La prima dell'opera pucciniana vedeva il ritorno dell'augusta coppia, … Leggi tutto “DOLCE NOTTE! QUANTE STELLE!”: TURANDOT, AIDA E TRAVIATA IN ARENA

GIORGIO GERMONT ALLA RISCOSSA: LA TRAVIATA IN ARENA – 30 LUGLIO 2022

Si sa, La Traviata inizia con la morte della protagonista, così come il romanzo essa è un viaggio nella memoria di un amore tormentato, combattuto da una società moralmente abbietta, ma rigorosamente giudicante. Nelle prime note del preludio scorre già la sconfitta di Violetta nel suo letto di moribonda, ma Verdi ci fa subito intuire … Leggi tutto GIORGIO GERMONT ALLA RISCOSSA: LA TRAVIATA IN ARENA – 30 LUGLIO 2022

LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA: “L’AMORE, L’AMORE, MA NON…”:

la more mai": così recita un vecchio adagio popolare. E bene si abbina all'avventura che vi stiamo per narrare, in cui molte volte abbiamo desiderato vedere Violetta arrivare più in fretta al suo triste e fatale destino. Può infatti una Traviata avere la durata di una Walkiria? Si, all'Arena di Verona può avverarsi anche questo. … Leggi tutto LA TRAVIATA ALL’ARENA DI VERONA: “L’AMORE, L’AMORE, MA NON…”:

IL LOGGIONE EMILIANO: LA TRAVIATA A MODENA

Il Teatro Comunale di Modena inaugura con coraggio la propria Stagione d’Opera con un innovativo e convincente allestimento “immersivo” de La Traviata in platea, omaggiando come ogni anno la memoria di Luciano Pavarotti. Sono passati già 13 anni da quando il più celebre tenore del mondo, Luciano Pavarotti, ci lasciava dopo una lunga malattia, e … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA TRAVIATA A MODENA

IL LOGGIONE EMILIANO: UN MACBETTO DUCALE AL FESTIVAL VERDI

Dopo mesi di doloroso silenzio la musica di Giuseppe Verdi torna a risuonare dal vivo nell’aria della sua città, con l’inaugurazione del ventesimo Festival Verdi nell’elegante cornice del Parco Ducale. Sul palco una riuscita edizione di Macbeth in francese, in forma di concerto. Sono passati ormai molti da mesi dall’ultimo appuntamento de Il loggione emiliano, … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: UN MACBETTO DUCALE AL FESTIVAL VERDI

IL LOGGIONE EMILIANO: LA TRAVIATA AL COMUNALE DI BOLOGNA

Il più celebre dei titolo verdiani nel capoluogo emiliano convince a metà: deludente la regia di Andrea Bernard, migliore la parte musicale. Opera tra le più rappresentate al mondo, “La Traviata” risulta un banco di prova dalle innumerevoli insidie per i registi, costretti a fare i conti con un dato di fatto: quest'opera l'abbiamo già … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: LA TRAVIATA AL COMUNALE DI BOLOGNA

UNA BOHÈME DI FINE D’ANNO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Vedere nascere sotto i propri occhi delle giovani voci e dei giovani è sempre una grande gioia: è come una luce di speranza che si accende, speranza nei giovani e nel futuro della lirica che in Italia sembrerebbe compromesso. E anche se non tutto è perfetto ci si bea nell’entusiasmo dei giovani che credono in … Leggi tutto UNA BOHÈME DI FINE D’ANNO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

MUSICA PER LA CITTÀ: CONCERTO DI NATALE DI FONDAZIONE ARENA

Nell’era Cappelli, probabilmente l’età più fulgida della storia dell’Arena di Verona, era frequente che i complessi musicali dell’allora ente lirico uscissero dall’anfiteatro e dal Teatro Filarmonico (acquisito nel 1976) per andare ad abbracciare tutta la cittadinanza, dalla periferia al centro storico. Oggi più che mai questa dovrebbe essere la missione di Fondazione Arena: andare incontro … Leggi tutto MUSICA PER LA CITTÀ: CONCERTO DI NATALE DI FONDAZIONE ARENA