ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

Dopo una infelice edizione di Aida, il Teatro Filarmonico di Verona chiude questa settimana la stagione lirica prima della pausa estiva con il ritorno dopo 45 anni di assenza di Werther, l’opera di Massenet tratta dal capolavoro letterario di Goethe. Ed è un ritorno molto riuscito dal punto di vista artistico, nonostante un pubblico invero … Leggi tutto ANCHE LA MORTE È POESIA: WERTHER AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA

IL LOGGIONE EMILIANO: MEFISTOFELE AL TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

Dopo oltre mezzo secolo di assenza dalle scene del "Comunale", ritorna a Modena la grande opera di Arrigo Boito. Se l'ultima volta vi era una giovanissima Mirella Freni ad incantare il pubblico, questa volta ci pensa più di ogni altro sicuramente...il Coro Lirico di Modena "Il Kolossal della Scapigliatura" lo ha definito il direttore Francesco … Leggi tutto IL LOGGIONE EMILIANO: MEFISTOFELE AL TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI DI MODENA

TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TROVATORE

Allestire un’opera di Giuseppe Verdi nel 2018 è un’arma a doppio taglio: può rivelarsi una grande vittoria o una terribile sconfitta. L’allestimento del Trovatore proposto al Teatro Verdi di Trieste il 19 gennaio è stato un continuo, grandissimo punto di domanda. Alla direzione il giovane Francesco Pasqualetti. Interessante e quasi maniacale il modo in cui ha gestito … Leggi tutto TEATRO VERDI DI TRIESTE: IL TROVATORE