Fin dalla sua invenzione il telefono ha cambiato profondamente la nostra società e le nostre relazioni, invadendo sempre più le nostre vite e divenendo sempre più condizionante. Di fatto il telefono è divenuto testimone (neanche così passivo nell'era del tracciamento) dei nostri amori, dei nostri dolori e delle nostre passioni più nascoste. Gli ultimi due … Leggi tutto AMORI AL TELEFONO: LA VOIX HUMAINE E THE TELEPHONE AL FILARMONICO DI VERONA
‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO DI NAPOLI
Dopo circa un anno torna al Teatro San Carlo una delle opere più amate dal pubblico italiano e non: La Bohème di Giacomo Puccini. Quest’opera, che già dal titolo ci restituisce un’atmosfera parigina, presenta stavolta un altro tipo di ambientazione, una fusione tra la capitale francese e una Napoli popolana, con mille luci che potrebbero … Leggi tutto ‘O PAESE D’ ‘O SOLE: LA BOHÈME AL SAN CARLO DI NAPOLI
NOTTI MILANESI: ANDREA CHÉNIER ALLA SCALA
Che La Scala abbia scelto di aprire la stagione con questo Andrea Chénier rappresenta una doppia ragione di merito: primo, per la scelta del titolo. Opera splendida, troppo raramente compare sui palcoscenici mondiali. Partitura rappresentativa al massimo di quello stile ancora ibrido fra un romanticismo crepuscolare e il tentativo musicale verista, melodrammatica nel senso più … Leggi tutto NOTTI MILANESI: ANDREA CHÉNIER ALLA SCALA