“[…] ma quando la storia attraversa periodi di disorientamento generale, questo tipo umano riaffiora, e riporta in primo piano il nichilismo, la frenesia auto-distruttiva, l’odio per il mondo e per se stessi, nel medioevo, nel romanticismo, oggi” (Dal saggio sul libretto di sala I turbamenti del giovane Verdi, A. Rostagno, p. 142). Parliamo di Ernani, … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: ERNANI, “BREVITÀ E FUOCO” ESALTANO IL COSTANZI
FROM ROME WITH LOVE: IL RITORNO DEI PURITANI ALL’OPERA DI ROMA
Dopo la forma di concerto diffusa in diretta streaming lo scorso anno, in piena pandemia e con i teatri chiusi, I Puritani di Vincenzo Bellini tornano al Costanzi sotto la bacchetta di Roberto Abbado in un allestimento curato da Andrea De Rosa. La serata è stata senz'altro un successo, seppur non trionfale. A spiccare è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: IL RITORNO DEI PURITANI ALL’OPERA DI ROMA
FROM ROME WITH LOVE: UNA TURANDOT TRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ
Al Teatro dell’Opera di Roma è stata messa in scena una “Turandot” decisamente particolare, dalla scelta di non proseguire l’opera dopo la morte di Liù (ossia dove Puccini si era fermato) alla messa in scena vera a propria da parte di Ai Weiwei. Sulla scena, infatti, si vedono coniugate tradizione e innovazione: mentre sullo sfondo … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UNA TURANDOT TRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ
FROM ROME WITH LOVE: LUISA MILLER ALL’OPERA DI ROMA
Dall'8 al 17 febbraio è andata in scena al Costanzi, Luisa Miller, melodramma tragico (così riporta l'indicazione) di Giuseppe Verdi. L'opera, non fra le più rappresentate del repertorio verdiano, rappresenta per il fruitore d'opera un "luogo" interessante di ascolto. Innanzitutto, l'opera è del 1849, precedente, dunque, la cosiddetta "Trilogia popolare" di pochi anni, e dunque in … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LUISA MILLER ALL’OPERA DI ROMA
FROM ROME WITH LOVE: “TOSCA, MI FAI DIMENTICARE IDDIO”
Vedere ed ascoltare la Tosca al Costanzi di Roma è come andare a Londra per vedere uno spettacolo di Shakespeare: gli spettatori romani non vedono l’ora di trovarsi due volte nella propria città e sentire nominare luoghi a loro cari. Si vede come il pubblico romano apprezzi particolarmente quest’opera e fortunatamente gli artisti della serata … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: “TOSCA, MI FAI DIMENTICARE IDDIO”
FROM ROME WITH LOVE: UN GIULIO CESARE NEL XXI SECOLO
Non è difficile immaginare un uomo dal carisma di Giulio Cesare prendere parte alla politica dei nostri giorni, in effetti la sua vita e la sua morte vengono ricordati come eventi emblematici, rappresentati in maniere molteplici. E così il Teatro dell’Opera di Roma stesso ha commissionato al compositore Giorgio Battistelli Julius Caesar. L’opera si svolge … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: UN GIULIO CESARE NEL XXI SECOLO
FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA
Dal 17 al 24 ottobre è in scena al Teatro dell'Opera di Roma Giovanna d'Arco, uno dei drammi giovanili di Verdi. Sul valore e le qualità di questo titolo, molto si dibatte da anni e con giudizi contrastanti, passando da giudizi di feroce critica ad accoglienze più benevole. Ciò detto, è evidente che l'opera è … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: GIOVANNA D’ARCO AL TEATRO DELL’OPERA
DONNE GUERRIERE: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE
Dalla Juliette salisburghese di qualche anno fa, Nino Machaidze ha conquistato le platee di tutto il mondo, ha affrontato i più ardui e più celebri ruoli del repertorio belcantista. Una cosa non è cambiata: la sua percepibile gioia nel cantare e la sua voglia di esplorare e crescere come cantante e artista. L'abbiamo incontrata ancora … Leggi tutto DONNE GUERRIERE: INTERVISTA A NINO MACHAIDZE
IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE
A concludere la Trilogia popolare di Verdi con i complessi del Teatro dell'Opera di Roma e la direzione del maestro Daniele Gatti è stato Il Trovatore, presentato nella cornice del Circo Massimo. Questo itinerario sotto la guida di Gatti è stato realizzato tutto durante la pandemia Covid partendo dalla scorsa estate con Rigoletto (Gatti-Michieletto) - … Leggi tutto IL CIRCO MASSIMO DELLE EMOZIONI: IL TROVATORE
FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA
La Traviata, il più classico dei classici operistici, è questo il titolo che il Teatro dell’Opera di Roma ha scelto per la realizzazione di un nuovo film opera. L’operazione compiuta è simile a quanto già avvenuto con l’inaugurale successo rappresentato dal Barbiere di Siviglia di Rossini, anch'esso trasmesso in televisione. Stavolta però l’intento era volutamente più … Leggi tutto FROM ROME WITH LOVE: LA TRAVIATA