L’opera è fatta di follie, sul palcoscenico e tra il pubblico, e se quest’ultimo non può essere presente il delirio avverrà solo sulla scena, come nel caso di Deliri d’amore, il recital organizzato dal Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Comunale di Treviso e trasmesso in streaming. Protagoniste del concerto erano Francesca Dotto (soprano)…
Tag: Gaetano Donizetti
“IL CANTO È PENSIERO ARMONICO”: INTERVISTA A CHEN REISS
Nei giorni dei festeggiamenti per il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, abbiamo intervistato il soprano Chen Reiss, che ha recentemente dedicato la sua ultima fatica discografica al genio di Bonn, “Beloved Beethoven”, una raccolta di grandi pagine vocali beethoveniane. Chen Reiss è una delle più brillanti artiste della sua generazione, acclamata in…
TANTE VOCI, UN’ANIMA: 8° CONCERTO AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA
A poche ore dal decreto che ha spezzato le ali a tutti i teatri, sale da concerto e cinematografiche, andava in scena il secondo concerto della rinnovata stagione sinfonica del Teatro Filarmonico di Verona. Un concerto che si è tinto di gioia per il felice risultato artistico, ma anche di malinconia, poiché la notizia del…
IL BELCANTO NEL CUORE DI VERONA
Si sono spenti da più di un mese ormai gli echi dei concerti areniani di questo 2020 così bizzarro e sfortunato. Ma a Verona non si è spento l’entusiasmo per l’opera: ne è perfetta testimonianza l’affluenza di gente accorsa al secondo concerto della rassegna Verona in Musica del 3 ottobre in Piazza dei Signori, una…
#COMBATTIAMOCONLAMUSICA: INTERVISTA A CECILIA MOLINARI
In questa lunga quarantena ho deciso di regalare ai lettori di Ieri, Oggi, Domani, Opera una serie di interviste. Per la prima intervista, ho pensato ad un giovane mezzosoprano che mi ha colpito subito con il suo colore vocale caldo e pulito. A Trieste ho avuto l’onore di ascoltarla a gennaio nella Lucrezia Borgia. Cecilia…
“AH! LA MORTE A CUI M’APPRESSO È TRIONFO, E NON È PENA”: BEATRICE DI TENDA
Sulla scia dei consigli di ascolto da poco inaugurata, parlerò oggi di un titolo che sicuramente non può essere definito frequente, ma neanche raro nella misura in cui abbiamo definito raro “Fausta” di Donizetti. L’opera in questione è infatti una di quelle che, per fortuna, ha avuto nuova vita con il dopoguerra, mi riferisco a…
“MI PERDONA UN SACRILEGO AMOR!”: LA FAUSTA DI DONIZETTI
Il catalogo delle opere donizettiane è sconfinato. Questa osservazione risulta essere una ovvietà per chiunque non riduca il nome di Donizetti alle, giustamente famosissime, Lucia di Lammermoor, Don Pasquale ed Elisir d’amore. Sebbene oggi vi siano dei promettenti segni di movimento in questo senso, basti pensare da un lato al lavoro del Festival Donizetti di…
UN MAGICO ELISIR VENEZIANO
Una calda domenica di carnevale vede la seconda rappresentazione de L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Un impianto scenico snello, una compagnia vocale fresca e giovane, insomma una produzione che già dopo pochi minuti fa intendere all’ascoltatore che sarà un pomeriggio divertente.
TEATRO FILARMONICO DI VERONA: LUCIA DI LAMMERMOOR (2 FEBBRAIO 2020)
Si è chiusa tra i tripudi del pubblico l’ultima replica al Teatro Filarmonico di Verona di “Lucia di Lammermoor” che vedeva un cambio di cast per la protagonista, con il debutto veronese del giovane soprano albanese Enkeleda Kamani, debuttante anche nel ruolo. Una produzione che ha dimostrato l’amore del pubblico verso questo caposaldo del repertorio…
NOTE DI FOLLIA: INTERVISTA A RUTH INIESTA
Ruth Iniesta è una delle giovani stelle più brillanti nel panorama della lirica internazionale, protagonista sui palcoscenici più prestigiosi nei grandi ruoli del Belcanto. In questi giorni il soprano sarà Lucia Ashton nel capolavoro di Donizetti per l’inaugurazione della Stagione lirica 2020 del Teatro Filarmonico di Verona, dove sarà più avanti anche Ofelia nell’attesissimo Amleto di…